Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Black Clover torna nel 2026, ma l’anime rischia di superare il manga
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeNotizie

Black Clover torna nel 2026, ma l’anime rischia di superare il manga

Una corsa contro il tempo?

Giuseppe 3 settimane fa Commenta! 4
 

Dopo quattro lunghi anni d’attesa, Black Clover tornerà con una nuova stagione anime, annunciata in pompa magna durante l’Anime Expo 2025. La notizia ha scatenato l’entusiasmo dei fan, ma ha anche acceso i riflettori su un problema serio e potenzialmente dannoso: la distanza tra l’anime e il manga si sta accorciando troppo in fretta.

Contenuti
Da Jump Weekly a Jump GIGA: un cambio necessario, ma rallentatoUn’anime senza finale? Il pericolo di una corsa mal gestitaBlack Clover, un ritorno dolceamaro
Black clover

Con la serie manga di Yūki Tabata ormai vicina al traguardo finale e pubblicata a ritmo trimestrale su Jump GIGA, il rischio è che l’anime lo raggiunga – o addirittura lo superi – prima che la storia sia conclusa.

Da Jump Weekly a Jump GIGA: un cambio necessario, ma rallentato

Dal suo passaggio a Jump GIGA nel 2023, Black Clover ha cambiato marcia: non più un appuntamento settimanale, ma una serializzazione più lenta, con circa 2-3 capitoli ogni tre mesi. Una scelta necessaria per tutelare la salute dell’autore, che ha più volte affrontato pause e difficoltà fisiche, ma che rallenta inevitabilmente l’avanzamento della trama.

Leggi Altro

Eroko-san on the Attack, termina il manga
Tiger Brother ottiene un film 3D
Sentenced to be a Hero, rivelati i primi minuti della serie
One Piece Episodio 1137: la rinascita di Kuma e il dolore di Bonney

Witness a new legend. Black Clover is coming soon to Crunchyroll 🍀 pic.twitter.com/WAgCiajtdY

— Crunchyroll (@Crunchyroll) July 6, 2025

Ad oggi siamo al capitolo 380, e con una previsione (ottimistica) di 12 capitoli all’anno, si potrebbe arrivare solo al capitolo 392 o poco più entro il 2026. Se l’anime vuole adattare l’intero arco finale – si stima circa 110 capitoli totali da animare – il materiale potrebbe non bastare.

Un’anime senza finale? Il pericolo di una corsa mal gestita

Il problema è evidente: se l’anime raggiunge il manga prima del suo epilogo, lo studio di animazione potrebbe trovarsi davanti a tre strade, tutte spinose:

  • Allungare artificialmente l’adattamento, inserendo scene filler o episodi riempitivi;
  • Anticipare il finale, rischiando tagli eccessivi o compressione narrativa;
  • Creare un finale originale, col rischio di deviare dall’intenzione di Tabata (un problema già visto in serie come Soul Eater o Tokyo Ghoul).
Black clover

Uno scenario che preoccupa i fan, desiderosi di vedere una conclusione fedele e ben strutturata, come successo con Fullmetal Alchemist: Brotherhood o Attack on Titan.

Black Clover, un ritorno dolceamaro

Il 2026 segnerà il decimo anniversario di Black Clover, e il nuovo anime sarà un’occasione perfetta per celebrare Asta, Yuno e tutti i Cavalieri Magici. Ma l’equilibrio tra tempistiche editoriali e produzione animata è più delicato che mai.

Black clover

Yūki Tabata ha dimostrato una cura profonda per il suo mondo narrativo, e il ritmo più lento potrebbe anche indicare un finale rifinito, emozionante e coerente. Ma lo studio di animazione dovrà fare attenzione a non bruciare le tappe per inseguire le scadenze di calendario.

Il ritorno di Black Clover è una notizia da festeggiare, ma è impossibile ignorare le difficoltà che lo accompagnano. L’anime è pronto a riaccendere la magia, ma lo fa con l’ombra di un manga che potrebbe non arrivare in tempo.

In attesa di nuovi aggiornamenti, i fan non possono che incrociare le dita: che Tabata riesca a concludere la sua opera con la stessa potenza con cui l’ha iniziata – e che l’anime sappia rispettarla fino all’ultimo incantesimo.

Potrebbero interessarti

Blank space e Jibun o oshiuri, iniziate le serie

Sakamoto Days, sta per terminare l’opera di Yuto Suzuki?

Digimon Day 2025: il 1° agosto ci saranno novità importanti sul nuovo anime Beatbreak

Chainsaw Man: KICK BACK supera 200 milioni di visualizzazioni su YouTube

Kitchen Solider ottiene un live action

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?