Come i fan ricorderanno, quando venne rilasciato il primo teaser del film di Black Clover, molti si chiesero quale fosse il suo posto nella linea temporale della storia. Non essendo mai apparsa nel manga, la trama lasciò il pubblico incerto su come considerare il film.

Tuttavia, poiché la storia si collocava perfettamente tra l’Arco della Reincarnazione degli Elfi e l’Arco della Collaborazione con il Regno di Cuore, i fan iniziarono a considerarlo un anime original o comunque una trama canonica per l’anime.
Ora, i più recenti spoiler del manga hanno collegato direttamente gli eventi del film alla trama principale, confermando ufficialmente il film come parte del canone.
Il ritorno di Millie Maxwell negli ultimi spoiler
Come i fan ricorderanno, Black Clover: Sword of the Wizard King introdusse diversi nuovi personaggi. Sebbene l’attenzione principale fosse sui Re Maghi – Conrad Leto, Edward Avalaché, Princia Funnybunny e Jester Garandaros – il film presentò anche Millie Maxwell.
Millie Maxwell, come gli altri Re Maghi introdotti nel film, non era mai apparsa nel manga ed era un personaggio originale creato per la pellicola. Era la coordinatrice del Ramo 0 del Laboratorio di Ricerca sugli Strumenti Magici e collaborava con Sally.
Tuttavia, secondo gli spoiler degli ultimi capitoli del manga, Millie è finalmente diventata un personaggio canonico anche nel manga.
Il ruolo di Millie nel capitolo 382 (spoiler)
Negli spoiler del capitolo 382 di Black Clover, mentre i maghi del Regno di Diamond attaccavano il Paladino Moris Libardirt, Millie Maxwell si mise in contatto con tutti dal Laboratorio di Ricerca.
Spiegò che avrebbe voluto intervenire prima nella battaglia, ma non le piaceva agire senza un piano ben studiato. Per questo, pur lavorando insieme a Sally, Rades Spirito, Valtos e Makusa North, si prese del tempo per prepararsi.
Con il Regno di Clover in pericolo, Millie aveva ideato un piano che poteva ribaltare le sorti dello scontro: partendo dagli studi di Sally sul corpo privo di magia di Asta, il team del laboratorio aveva sviluppato un tipo speciale di munizioni in grado di colpire gli angeli senza gambe di Lucius Zogratis.
Quando colpiti, questi non potevano usare la magia per cinque secondi. Millie voleva sfruttare quel breve lasso di tempo per permettere a Rades Spirito di usare la sua Magia delle Anime di Cadavere e intrappolare le anime degli angeli, mandandole in cielo.
Black Clover, la conferma della canonicità
Anche se gli spoiler non si sono concentrati molto su Millie Maxwell, il suo ingresso ufficiale nella trama del manga ha reso canonici gli eventi del film, confermando che ciò che accadde in Sword of the Wizard King è avvenuto all’interno della stessa linea temporale del manga.
Con questa rivelazione, il capitolo 382 di Black Clover ha messo fine ai dubbi sullo status del film. I fan sperano ora che questa non sia l’unica citazione alla pellicola e che in futuro ci siano altri riferimenti e collegamenti.