Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il primo biotestamento in Italia: un’apertura anche sociale verso il fine vita?
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il primo biotestamento in Italia: un’apertura anche sociale verso il fine vita?

Massimo 7 anni fa Commenta! 2
 

Ieri si è avuto la prima applicazione pratica della legge sul fine vita, entrata in vigore di recente

La legge sul fine vita e sulla possibilità per il malato terminale di scegliere tra il continuare a vivere in condizioni quasi vegetali o il porre fine a quello che secondo alcuni è uno strazio o uno scempio alla vita, è ormai in vigore. È il comune sentire che molto spesso fatica a mettere in attico pratiche o comportamenti da sempre e per tradizione considerati lontani dalle proprie concezioni di vita. E la tradizione soprattutto cattolica, appunto, non aiuta in uno Stato che si professa laico, secondo i dettami della nostra Carta costituzionale.

Il primo caso di applicazione del biotestamento si è auto a Nuoro. Qui una donna quaratanovenne, Patrizia Cocco, ha più volte detto “Basta” alla ventilazione meccanica a cui era costretta a sottostare per continuare a vivere. Il male diagnosticato ormai da 6 anni era la Sla.

Nonostante la validità attuale della legge, non è stato comunque semplice procedere all’approvazione della proposta legislativa sul testamento biologico. Ben otto mesi sono stati necessari al Senato per formulare il proprio si.

Leggi Altro

Bleach: Thousand-Year Blood War Parte 4 – Confermato il ritorno nel 2026 con una sorpresa
Frieren Stagione 2: Arriva finalmente il trailer
Cultural Exchange With a Game Centre Girl, non perdere il nuovo video
The New Prince of Tennis termina entro un anno

Tanti sono i dibattiti scaturiti prima e dopo l’iter legislativo. Inutile dire che il problema è soprattutto morale, sociale, culturale. Da una parte vi è la libertà e il diritto di ciascun individuo al rispetto della propria dignità; e di conseguenza di poter scegliere quali trattamenti  sanitari è disposto a tollerare e quali no. Dall’altra vi è la communis opinio, che, molto spesso, influenzata da fattori che rendono poco obiettive le scelte, non riesce a fare a meno di pensare che il bene vita è un bene fondamentale e non può correre il rischio di sottostare eccessivamente alla disponibilità anche incosciente dell’individuo.

Un dibattito certo destinato a rimanere aperto, data la diversità di vedute che sussistono a riguardo. Voi cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti

Milky☆Subway, mostrato un nuovo video

Noble Reincarnation, anime nel 2026

One Piece Capitolo 1154: data d’uscita, orario e cosa aspettarsi

Sugar Sugar Rune ottiene un nuovo anime

DanDaDan S2 Episodio 1: la Turbo-Nonna salva Momo mentre inizia lo scontro con lo Tsuchinoko

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?