Bateren kaidan
La nuova serie di Miki Yū, autore di Kaizō Ningen Rogii e Shizu to Benkei, intitolato Bantenren Kaidan (La leggenda dei banditi), è iniziata su Shonen Jump+.

La storia è ambientata nell’era Edo, un periodo segnato dal decreto di proibizione della religione cristiana. Jōbei, un ragazzo che ha perso i genitori, entrambi cristiani, vive in una dimora che accoglie altri cristiani. Dopo un periodo in cui la repressione della fede è stata particolarmente intensa, la gente ha quasi dimenticato la parola “cristiano”, e Jōbei e gli altri vivono una vita relativamente tranquilla nella casa. Tuttavia, quando un uomo misterioso arriva in una delle celle della dimora, la vita di Jōbei e degli altri cambia improvvisamente, dando inizio a eventi che scuoteranno la loro esistenza.
Kyō kara o omo wa hebigami (warawa) no musuko
La nuova serie di Sakurazono, intitolata Kyou kara Onushi wa Hebigami (Warawa) no Musuko (Da oggi, tu sei il figlio della dea serpente), è iniziata sul numero di novembre della rivista Monthly Comic Garden edita da Mag Garden.
L’ambientazione è una città dove, in passato, esisteva la tradizione di abbandonare i bambini per il bene della prosperità del villaggio. Un giorno, un giovane bambino, abbandonato davanti a un santuario situato sulle montagne della città, viene trovato da una divinità serpente. Inizialmente terrorizzato dalla figura, il bambino si congela dalla paura. Ma, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la divinità serpente è un’amante della maternità e, felice, decide di prendersi cura di lui. Tuttavia, essendo una creatura non umana, il suo modo di fare da madre è… un po’ fuori dal comune.