Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bacteria, il futuro distopico che parla del presente
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Bacteria, il futuro distopico che parla del presente

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 6
 

Compagni nella vita, fumettisti e romanzieri di successo, Paola Barbato e Matteo Bussola, insieme a Emilio Pilliu realizzano Bacteria, storia di fantascienza con risvolti medici e sociali, che si svolge in un futuro distopico lontano ma drammaticamente attuale. In libreria dal 16 giugno, il volume è pubblicato da Astra, la nuova etichetta di Star Comics dedicata al fumetto occidentale.

Contenuti
Trama di BacteriaGli autori di Bacteria

Quattro ragazzi vengono trasformati in armi batteriologiche umane: la loro storia viene raccontata con particolare cura nei dialoghi e la struttura narrativa, supportate da disegni di grande impatto.

Che cosa racconta Bacteria? Lo spiega Matteo Bussola:

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

“il nostro presente, le nostre paure, le nostre speranze, parla del nostro essere fragili e preziosi”.

Una vicenda che voleva parlare a tutti e di tutti in maniera universale, immaginando un futuro spaventoso e inverosimile, si è rivelata invece straordinariamente calata nella nuova quotidianità. Il legame della storia con l’attualità non è tuttavia premeditato: il progetto è nato prima dell’inizio della pandemia

Paola Barbato:

“Mi interessava il concetto di arma batteriologica, che tra le varie forme di attacco ho sempre visto come infida e incosciente: chi poteva davvero credere di essere in grado di controllare una cosa del genere?”.

La distopia fa spostare lo sguardo e scorgere in tempo insidie e pericoli, facendo riflettere su che cosa si cela al di là dell’ipotesi narrativa. Il romanzo ci ricorda che i sentimenti possono essere più contagiosi delle malattie, e sono l’unica forma di “contagio” che potrà, forse, salvare davvero l’umanità.

Di Bacteria, volume cartonato di 144 pagine a colori in formato 17×25 cm, è disponibile un’anteprima di 7 pagine. In vendita dal 16 giugno a 14 euro in fumetteria, libreria e store online.

Bacteria

Trama di Bacteria

In un lontano futuro distopico, il pianeta è ancora devastato dall’ultima guerra mondiale, avvenuta un secolo prima. Le radiazioni e l’impatto dell’uomo sul clima hanno modificato le condizioni atmosferiche: molte terre sono state sommerse e quasi ovunque si è ritornati alla natura più selvaggia.

Sono sopravvissuti cinque ceppi di esseri umani che vivono isolati, arroccati nel proprio territorio, nell’odio reciproco. Ma, in mancanza di mezzi, non si combattono più guerre.

Gli abitanti del Nord si sono rifugiati sottoterra per ripararsi dalle radiazioni, quelli dell’Ovest, sconfitti per primi, vivono secondo la legge del più forte, a Sud le piogge acide hanno alterato ogni forma di vita, gli abitanti dell’Est, dove rimane l’ultima forma di civiltà, muoiono malati e deformi. Solo al Centro permane una roccaforte del passato e della sua scienza, ma anche della sua follia.

Nel quinto territorio si trama infatti per conquistare tutte le altre terre, con un un’arma “straordinaria” sviluppata in laboratorio: quattro ragazzi sono stati cresciuti perché un giorno potessero sacrificarsi per il bene del loro popolo.

I quattro non si sono mai incontrati tra loro. Sono portatori sani di alcune tra le più mortali malattie, e hanno un terribile compito: fare quanti più danni possibile nei territori nemici. Il contatto con il mondo esterno e l’innato istinto di sopravvivenza li faranno aggrappare alla vita, ma proveranno il desiderio di instaurare legami emotivi che per loro sono impossibili.

Gli autori di Bacteria

Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, Paola Barbato vive a Verona con Matteo Bussola, tre figlie e tre cani. È tra gli autori principali di Dylan Dog (la più prolifica sulla serie inedita dopo Sclavi, Ruju e Chiaverotti), Tra i suoi romanzi: Bilico, Mani nude (Premio Scerbanenco), Il filo rosso, Non ti faccio niente e L’ultimo ospite.

Di recente ha pubblicato Il diario del giorno dopo, romanzo per giovani lettori nella collana Il battello a vapore (Edizioni Piemme).

Ex architetto, a 35 anni Matteo Bussola cambia strada e diventa illustratore, fumettista, scrittore, speaker radiofonico: il grande successo del primo romanzo, i Notti in bianco, baci a colazione ha portato alla trasposizione cinematografica in uscita prossimamente, e lo stesso sarà per L’invenzione di noi due.

I racconti di vita familiare scritti da Bussola sul profilo Facebook hanno un enorme seguito. I libri editi da Einaudi sono stati ristampati più volte, tradotti e pubblicati in molti altri Paesi. Ha realizzato testi e illustrazioni per la sua opera più recente, Viola e il Blu, romanzo per ragazzi sulle discriminazioni di genere pubblicato da Salani Editore. 

Disegnatore e illustratore, Emilio Pilliu inizia a lavorare con Paola Barbato sulla serie Davvero, online e poi su carta, proseguendo nel 2015 con AlterEgo, pubblicato da Shockdom. Per la startup Oniride disegna Magnetique, primo fumetto al mondo in realtà virtuale. Nel 2017 pubblica il libro di illustrazioni Monkeys.

Nel 2018 collabora con Manuelle Mureddu per sigla e animazioni di Illuminate, quattro docufilm prodotti da Anele per Rai 3. Nel 2019 con Immanuel Casto e Freak&Chic realizza il gioco di carte Squillo. Collabora da anni con editori americani di fumetti per adulti.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?