Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Auto Hunting With My Clones – La recensione manhwa
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Auto Hunting With My Clones – La recensione manhwa

Chi fa da sé fa per tre

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 5
 
6.7
Auto Hunting with My Clones

Auto Hunting With My Clones è un manhwa che ha esordito sul circuito Naver WebToon a settembre 2022 e al momento della recensione ha superato i 70 capitoli. Basato sull’opera originale di mongseek, vede alla sceneggiatura Mr. Cha, con i disegni di opal.

Contenuti
La trama di Auto Hunting With My ClonesStruttura dell’operaAnalisi

In quasi due anni di pubblicazioni ha raggiunto e superato i 14 milioni di visualizzazioni sulla principale piattaforma di webcomic, con un gradimento che supera il voto di 9,5 di media. La serie è disponibile anche in occidente, in lingua inglese, sul portale WebToon.

Auto hunting with my clones

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama di Auto Hunting With My Clones

Sang-u (o Sangwoo) è uno studente come tanti, che passa inosservato nella società e anche nella sua classe. Un giorno decide di provare a mettersi in gioco, quasi per caso, cercando di capire se risulterà idoneo al programma di risveglio, una modalità attraverso la quale il governo verifica se i propri cittadini possono essere dotati di poteri speciali. Questa possibilità esiste da ormai diversi anni e la maggior parte della popolazione ha acquisito qualche capacità soprannaturale. Sang-u risveglia un’abilità che gli permette di clonare il proprio corpo, per condurre esistenze parallele. Intorno a lui si crea tanto scetticismo, ma il nostro protagonista riuscirà a sfruttare al meglio questa opportunità per diventare sempre più forte.

Auto hunting with my clones

Struttura dell’opera

La progressione di Sang-u all’interno della storia è quella che abbiamo visto innumerevoli volte, da Solo Leveling in poi. Il protagonista inizia come persona anonima, osteggiata dai suoi pari, per poi acquisire una capacità che lo può differenziare dagli altri, offrendogli un grande vantaggio. Inizialmente Sung-u riuscirà a passare per lo più inosservato, per poi inevitabilmente entrare nel radar delle grandi potenze di questo mondo.

Nonostante una struttura non del tutto innovativa, troviamo però alcune trovate originali, che riguardano soprattutto il modo in cui il ragazzo protagonista della storia si rapporta ai propri poteri. Se inizialmente infatti, Sang-u utilizzerà i propri duplicati per non fare fatica e guadagnare passivamente dei vantaggi, dopo alcuni colpi di scena svilupperà la volontà di mettersi in discussione in prima persona, per il suo bene, quello sella sua famiglia e del mondo intero. La visione di Sang-u cambia quindi da un’iniziale volontà di diventare più forte, ad una più matura consapevolezza che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

Auto hunting with my clones

Analisi

Dopo solo un anno e mezzo, la serie si colloca tra le più apprezzate su WebToon, sintomo di una innegabile qualità generale. Considerando la proverbiale lunghezza infinita di questo tipo di opere non è possibile immaginare se la qualità si manterrà sullo stesso livello a tempo indefinito, ma per il momento la serie si mantiene su un livello costantemente medio alto, senza picchi straordinari ma anche senza momenti bui, dove prevale la voglia di concludere un capitolo noioso.

L’elemento caratterizzante è sicuramente la presenza dei cloni, che vengono trattati maldestramente dal proprio padrone. Rappresentati spesso in modo macchiettistico, questi personaggi sono il motore della serie sia per l’elemento d’azione che per quello comico. Nonostante vengano quasi sempre ritratti con una maschera per evitare di destare sospetti, opal è riuscito a dare una forte personalità alle diverse copie con un ottimo uso del linguaggio del corpo. I cloni evolvono così come fa il corpo principale, facendoci assistere alla nascita di nuove capacità e stupendoci per la particolare potenza di questa abilità.

L’ottimo bilanciamento di questi elementi rende la serie particolarmente godibile a un pubblico eterogeneo. Col passare dei capitoli inizia anche una trama principale nel vero senso del termine, dopo la classica prima fase dedicata all’esplorazione dei poteri.

Il mondo in cui si muove Sang-u si rivela comunque ben caratterizzato e ricco di possibili spunti da esplorare in futuro. E nonostante la presenza dei cloni, saranno tantissimi i personaggi con cui il protagonista andrà ad interagire.

Auto Hunting with My Clones
6.7
Trama 6 | 10
Disegni 7 | 10
Personaggi 7 | 10
Aspetti positivi Un approccio originale allo stereotipo dell'avventuriero I cloni hanno personalità simpaticissime
Aspetti negativi L'ennesima serie sul protagonista che sale di livello
Considerazioni finali
Una serie d'azione che riesce anche a divertire grazie alle giuste dosi di violenza e comicità

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?