Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Athena, la borsa intelligente per i più smemorati
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Athena, la borsa intelligente per i più smemorati

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Arriva la borsa intelligente tutta italiana dotata di un sistema in grado di scansionare gli oggetti che contiene e di segnalare all’utente, tramite un’apposita app, quelli dimenticati.

Quante volte presi da mille cose da fare, usciamo di casa scordandoci il telefono, le chiavi di casa o qualche altro oggetto importante? Arriva a risoluzione del problema Athena, la borsa smart made in italy da poco progettata e lanciata sul mercato.

La borsa è stata brevettato da Quasar, un’azienda con sede a Firenze.

Quasar srl è nata dalla passione dei soci fondatori, Alessandro Colella e Daniele Salassa, per la moda e le nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di fornire tecnologie e soluzioni capaci di rendere interattivi e intelligenti i propri prodotti con particolare attenzione al settore degli accessori.

La borsa contiene un chip che è in grado di scansionare gli oggetti presenti in borsa e segnalare all’utente, via app, quelli eventualmente scordati.

Athena

Il curioso capo d’abbigliamento è anche un valido strumento per trasferire file da un device all’altro senza ricorrere a nessun cavo. Athena, inoltre, utilizza la tecnologia NFC, acronimo di Near Field Communication, una tecnica di trasmissione dati wireless bidirezionale a corto raggio.

Come funziona?

Il cuore della tecnologia è rappresentato, come visto, dal chip NFC ma soprattutto dall’applicazione dedicata, per smartphone o altri dispositivi mobili.

Senza questa il sistema di Quasar non potrebbe proprio funzionare. L’app, infatti, serve per creare una lista di oggetti utili da non dimenticare.

Il chip, inserito nella borsa, attraverso alcuni tag identifica gli elementi contenuti al suo interno e se si accorge della mancanza di qualcuno di essi, rispetto a quelli presenti nella lista dell’applicazione, avvisa l’utente con una notifica.

Il sistema è open source e permette di aggiungere nuove funzioni attraverso degli aggiornamenti.

La tecnologia di Quasar potrà essere utilizzata non solo nelle borse, ma anche nei trolley oppure nelle valigie.

Dimenticarsi gli oggetti sarà ora più difficile. Che ve ne pare di questa borsa smart?

Potrebbero interessarti

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie

Somna – La recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?