Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Asterix il Gallico: Otakult #121
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieOtakult

Asterix il Gallico: Otakult #121

Massimo Sola 4 anni fa Commenta! 6
 

Primo albo dedicato all’eroe creato da René Goscinny (testi) e Albert Uderzo (disegni), Asterix il Gallico è stato pubblicato a puntate dal 29 ottobre 1959 sulla rivista Pilote, che ha visto nascere anche Lucky Luke, Blueberry e Valerian. Conclusasi l’anno successivo, la storia viene poi riproposta in volume nell’ottobre 1961.

Contenuti
Asterix, un successo globaleTrama di Asterix il GallicoSviluppo

Asterix, un successo globale

Dopo l’esordio con Asterix il Gallico, il personaggio diventa un grandissimo successo editoriale: i 38 volumi hanno venduto quasi 400 milioni di copie e sono stati tradotti in oltre 100 lingue.

Le storie sono ambientate nel 50 avanti Cristo e sono incentrate su un villaggio nell’antica Armorica (l’odierna Bretagna), unico della Gallia a resistere all’invasione dell’impero romano di Giulio Cesare, nonostante sia circondato dagli accampamenti romani di Babaorum, Aquarium, Petibonum e Laudanum.

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

I protagonisti sono Asterix e Obelix, resi invincibili dalla pozione magica del druido Panoramix: il primo la assume all’occorrenza, il secondo è caduto nel pentolone da piccolo, rimanendo rinforzato in modo permanente.

Asterix è piccolo, astuto e coraggioso. Voluto da Uderzo come spalla del protagonista, Obelix è enorme, insaziabile, porta sulla schiena un menhir, è simpatico ma irascibile, è affezionato al piccolo cane Idefix. Tra i numerosi comprimari, il bardo stonato Assurancetourix, poco apprezzato, e i soldati romani, regolarmente sconfitti e malconci dopo gli scontri con i protagonisti.

Asterix

Trama di Asterix il Gallico

Siamo nel 50 a.C., l’impero romano ha sconfitto di Vercingetorige e conquistato la Gallia. L’eccezione è un villaggio dell’Armorica, che resiste, nonostante sia assediato da 4 accampamenti romani.

Il segreto è la pozione magica del druido Panoramix, che moltiplica temporaneamente la forza di chi la beve. Viene data prima degli scontri ad Asterix e gli altri uomini del villaggio, tranne l’enorme Obelix, che da piccolo è caduto nel pentolone, rimanendo permanentemente “rinforzato”

Asterix, durante un’uscita in cerca di cinghiali, incontra quattro legionari dell’accampamento di Petibonum e li batte senza sforzo. Il centurione Caius Bonus decide di mandare una spia al villaggio per scoprire il segreto della forza dei galli. Camuffato con parrucca e baffi, il legionario Caligula Minus viene portato in catene nella foresta, nella speranza che venga “liberato” dai galli.

Asterix

Il piano sembra funzionare: Asterix e Obelix lo portano al villaggio, dove Caligula ammira la forza degli abitanti. Chiede allora di poter avere la stessa forza per poter tornare a casa in sicurezza: riceve la pozione, ma viene presto smascherato. Riesce comunque a fuggire e rivelare il segreto a Caius Bonus, che fa rapire il druido.

Asterix  va a cercare Panoramix a Petibonum, dove scopre che il centurione vuole la pozione per prendere il posto di Cesare. Convince il druido a ingannare i romani, prima chiedendo ingredienti rarissimi e inutili, poi somministrando una pozione che fa crescere a dismisura barba e capelli.

Caius Bonus chiede un antidoto, ma Panoramix prepara un minestrone per i romani e la pozione magica per il solo Asterix: una volta usciti dall’accampamento, i due galli assistono all’arrivo di Giulio Cesare, preoccupato dalle voci su una congiura ai suoi danni. Asterix confermano che è Caius Bonus a voler prendere il suo posto, e in cambio vengono liberati. Il ritorno al villaggio è festeggiato con un lauto banchetto.

Sviluppo

Dopo 50 anni, la comicità della prima avventura di Asterix rimane molto piacevole. Anche i disegni sono di qualità, sebbene le tavole abbiano una composizione abbastanza fissa (4 strisce che alternano 2 e 3 vignette).

Diverse caratteristiche sono riconducibili al fatto che si tratta della prima storia di Asterix: l’introduzione storica e la presentazione dei personaggi,  ma soprattutto Obelix, che diventerà coprotagonista subito dopo questa avventura, è ancora una figura marginale, mentre Asterix si relaziona prevalentemente con Panoramix.

Anche dal punto di vista grafico i personaggi non hanno ancora assunto la forma definitiva: Obelix diventerà più grande e abbandonerà l’ascia (ma non il pesantissimo Menhir!), alcuni personaggi all’interno dello stessa storia vengono disegnati in modi diversi, Giulio Cesare in particolare.

Sono comunque già presenti molti elementi, comici e non, che caratterizzeranno il successo editoriale dell’opera: il coraggio, l’astuzia e lo humour di Asterix, le esagerazioni, le botte senza conseguenze, l’astuzia che prevale sulla forza (o i piccoli che grazie alla pozione battono i romani), i giochi di parole.

L’albo fu pubblicato per la prima volta in Italia nel 1968 da Mondadori, ma non fu la prima storia ad arrivare in Italia: nel 1967, su Alterlinus (rivista allegata a Linus, per l’occasione rinominata Asterlinus), venne pubblicata Asterix e i Britanni. Asterix il Gallico è stato riproposto lo scorso maggio da Panini Comics, pubblicato insieme a Il falcetto d’oro come prima uscita della collana che ripropone in edicola tutte le storie dell’eroe francese.

Nel 1967 è  stato realizzato il film di animazione Asterix il Gallico, primo di una fortunata serie, tra adattamenti di fumetti e storie originali.

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?