Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tutti gli annunci saldaPress al Comicon 2025
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Tutti gli annunci saldaPress al Comicon 2025

Tutte le anticipazioni in fiera

Jacopo Basanisi 3 settimane fa Commenta! 7
 

L’Energon Universe è stato protagonista allo stand saldaPress al Comicon di Napoli appena concluso.

Un mondo composto dalle storie intrecciate che abbiamo conosciuto nei primi volumi delle serie Void Rivals e Transformers, oltre a quelli che sono andati a comporre la Road to G.I.Joe. Un universo narrativo che ci proietta ora verso una terza fase del progetto, che si preannuncia già avvincente e piena di colpi di scena.

Tutti gli annunci saldapress al comicon 2025

Robert Kirkman e Lorenzo De Felici hanno firmato in fiera per i fan Void Rivals vol. 3, in uscita a ottobre, mentre dalla penna di Daniel Warren Johnson e dalle matite di Jorge Corona e Jason Howard arriverà a novembre il terzo capitolo di Transformers.

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 9: Ellie fuori dai giochi… in modo inaspettato
Mercy for None, non perdere il nuovo video
One Piece Episodio 1131: data di uscita, dove vederlo e cosa aspettarsi
Mikadono San Shimai wa Angai, Choroi, la serie il 9 luglio

Sempre a novembre arriverà finalmente nel cast di questo universo gigantesco che ruota intorno all’incredibile potere dell’energon, anche il “vero eroe americano” che tutti stanno aspettando. Scritta da Joshua Williamson e disegnata da Tom Riley, debutta infatti nell’EU la serie G.I. Joe, un racconto ricco di azione che unirà molte delle trame imbastite fin qui dalle altre serie Energon.

A dicembre tornerà in Italia anche G.I. Joe – A real american hero, con i nuovi episodi prodotti da Skybound che portano avanti la serie classica dell’eroe americano più famoso di tutti i tempi. La serie, creata negli anni Ottanta da Marvel Comics su licenza Hasbro, è sempre stata sotto la guida dell’inossidabile sceneggiatore Larry Hama, qui affiancato dai disegni magistrali di Chris Mooneyham.

Tutti gli annunci saldapress al comicon 2025

Passando invece al resto del catalogo saldaPress, con l’uscita del vol. 4 a giugno e del vol. 5 a settembre, si conclude Ultramega, la saga scritta e disegnata da James Harren che pesca a piene mani dal mondo dei kaiju e che, grazie allo stile ipercinetico e viscerale del suo autore, ha conquistato schiere di lettori in tutto il mondo. Per riporre i cinque volumi che compongono la serie, sarà anche disponibile un elegante cofanetto realizzato appositamente per il mercato italiano.

Nella seconda metà del 2025 saranno diversi gli appuntamenti che tutti gli appassionati delle storie con protagonista Godzilla. Dopo l’uscita a giugno nel formato manga-like della collana Ramenburger di Godzilla – Cataclisma, a luglio saldaPress celebrerà il più grande di tutti i mostri con Godzilla: il mito, un’antologia che raccoglie 10 storie brevi realizzate da autori provenienti da tutto il mondo come James Stokoe, Dan DiDio, E.J. Su, Matt Frank e molti altri.

A ottobre poi, con il secondo capitolo intitolato Figli dei giganti, tornerà la saga di Godzilla: Hic Sunt Dracones, già candidata lo scorso anno al premio Eisner. Alla guida si riconferma il team formato da Frank Tieri e Inaki Miranda, a continuare la storia della misteriosa società segreta nata per proteggere il segreto dei kaiju.

Il mostro della laguna nera saldapress

Sempre parlando di mostri, la collana Universal Monster si arricchisce di due graphic novel che vanno ad affiancare quelli già usciti e dedicati agli iconici personaggi cinematografici di Dracula e Frankenstein: Il mostro della laguna nera, scritto a quattro mani dal vincitore del premio Eisner Ram V e da Dan Watters per i disegni di Matthew Roberts uscirà nel mese di maggio. A dicembre invece arriverà La mummia, dell’autrice vincitrice del premio Eisner Faith Erin Hicks.

Grandissima è l’attesa per la nuova miniserie in due volumi scritta da Daniel Warren Johnson che arriverà in Italia nel mese di giugno. The moon is following us è un racconto di creature magiche e forze oscure, che accarezza il tema della genitorialità senza perdere di vista azione e colpi di scena. Ad affiancare Johnson ai disegni troviamo lo spettacolare Riley Rossmo, ed è proprio l’avvicendarsi dei due stili di disegno a rendere la narrazione di questa storia unica e affascinante.

Restando sui grandi nomi del fumetto Usa, a settembre sarà la volta de Le case del male, il nuovo e imperdibile lavoro firmato da Ed Brubaker e Sean Phillips. È Brubaker stesso ad aver descritto questo graphic novel come un satanic panic noir, poiché racconta del panico collettivo legato al fenomeno delle sette sataniche che assalì gli Stati Uniti negli anni ottanta del secolo scorso.

Tutti gli annunci saldapress al comicon 2025

Nel mese di giugno, con The six fingers di Dan Watters e Sumit Kumar, si conclude la miniserie sinottica in due volumi The one hand + The six fingers, un originale progetto noir targato Image Comics che, dopo il successo in Usa, è riuscito a incuriosire e affascinare anche i lettori italiani.
Settembre sarà un mese segnato dall’uscita di altre due attesissime conclusioni di serie: Napalm Lullaby Vol. 2 di Rick Remender e Bengal e Clementine Vol. 3, l’opera scritta e disegnata dal premio Eisner Tillie Walden che si sviluppa all’interno dell’universo narrativo di The Walking Dead.
Sempre per ciò che riguarda le conclusioni di serie, a ottobre, con la pubblicazione del terzo volume, potremo leggere il finale di Ghostgun, la serie western d’ispirazione manga scritta da Roberto Megna e disegnata da Carlo Cid Lauro.

Infine la collana Mangaka si arricchisce di una nuova serie: The Dungeon of Black Company (Meikyuu Black Company) di Youhei Yasumura. Il primo volume è in uscita a maggio, il secondo a luglio e il terzo a settembre. Si tratta di un manga che gioca con il codice del fantasy per descrivere il mondo del lavoro in Giappone e lo sfruttamento che porta i lavoratori a trasformarsi progressivamente in schiavi salariati. Una serie divertente che non rinuncia a essere anche intelligente, già trasposta in un anime di grande successo disponibile su Crunchyroll.

Potrebbero interessarti

Ken oni tensei kiwameshi e Futsutsukana kyūketsukidesuga, iniziate le serie

TOP 7 villain di Dragon Ball uccisi da Goku

Campfire Cooking in Another World, ecco la nuova immagine

Meaheim, iniziata una nuova serie

Bakudan, ecco il nuovo manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?