Sabato 3 maggio, alla fine de La sfida della Speziale al COMICON Napoli 2025, J-POP Manga ha rivelato le novità dei prossimi mesi. Vediamole insieme!
Prima sessione di annunci:
Rai Rai Rai di Kei Yoshiaki. 4 volumi – serie in corso
Rai Rai Rai è stato nominato ai Next Manga Awards e Kono Manga ga Sugoi! ed è tra i manga consigliati quest’anno dai “Nationwide Bookstore Employees” del Giappone.
La vita di Sumire Ichigaya è senza ombra di dubbio un disastro. Circa cinquant’anni fa, un’invasione aliena è infatti fallita, lasciandole, per così dire, “in eredità” un lavoro senza futuro come sterminatrice di viscidi parassiti extraterrestri. Purtroppo non è tutto. Sumire è infatti sommersa dai debiti, ha dei vicini rumorosi e deve farsi spazio a gomitate per riuscire a comprare i pasti in sconto al supermercato. Come ciliegina sulla torta, la protagonista viene rapita dagli alieni, e finisce per risvegliarsi dotata di un mostruoso braccio con una mente propria, la cui voce scurrile le rimbomba nella testa. Alle preoccupazioni di Sumire si aggiungeranno dunque non solo dei mostri extraterrestri, ma anche l’essere ricercata da una compagnia militare per un’autopsia.
Nezumi no hatsukoi – Il primo amore di Nezumi di Riku Ooseto. 5 volumi – serie in corso
Nezumi no hatsukoi – Il primo amore di Nezumi è stato nominato ai Next Manga Awards e Kono Manga ga Sugoi!. La serie è stata inoltre consigliata da Katsuhisa Minami (The Fable)
Nezumi è cresciuta come sicario della yakuza e ora che ha incontrato Ao, un ragazzo come tanti, finalmente ha avuto modo di capire cosa significhi ricevere dell’affetto. Purtroppo però il passato della ragazza finirà per perseguitare la coppia, portando oscurità sul destino dei due innamorati.
Superstar wo utatte – La voce della strada di Kei Usuba. 4 volumi – serie in corso
Superstar wo utatte – La voce della strada è candidato al premio Kono Manga ga Sugoi! ed è stato acclamato da autori quali Keigo Shinzo (Randagi, Hirayasumi).
Yukito Oji, dopo aver perso da bambino sia la madre che la sorella, si è tristemente trovato ad avere a che fare con lo squallore delle strade di Osaka. Costretto a fare il pusher, assoldato da una gang che non accenna a volerlo lasciare andare, e maltrattato non solo da questa, ma anche dai suoi clienti, Oji si sente impotente. A supportarlo è solo il suo migliore amico e la passione per il rap. Basteranno a dare una svolta positiva alla sua vita?

Shiunji-ke no kodomo-tachi – The Shiunji Family Children di Reiji Miyajima. 5 volumi – serie in corso
Dall’autore di Rent a Girlfriend, sono circa 13 milioni le copie vendute in Giappone di Shiunji-ke no kodomo-tachi – The Shiunji Family Children.
I due fratelli e le cinque sorelle della famiglia Shinjiu sono conosciuti per il loro talento e la loro bellezza e vivono in una villa a Setagaya, un dei quartieri più trendy di Tokyo. Arata, il maggiore tra i fratelli, da sempre soddisfa i capricci delle sorelle e, purtroppo, è ancora single. Convinto di essere ormai destinato a passare la vita da solo, le cose per lui cambiano radicalmente quanto la sorella più piccola compie quindici anni. È a quel punto che il padre svela ai fratelli un incredibile segreto: tra di loro non vi è alcun legame di sangue. Con questa rivelazione, cominciano i guai per Arata.
Make heroine ga oosugiru! – Too Many Loosing Heroines! di Takibi Amamori e Itachi. 4 volumi – serie in corso
Make heroine ga oosugiru! – Too Many Loosing Heroines! è tratto dalla serie di light novel che nel 2025 ha vinto il premio Kono Light Novel ga Sugoi!.
Kazuhiko Nukumizu frequenta una classe dove le ragazze più popolari sembrano avere proprio tutto. E invece no. Per quanto infatti siano belle e circondate da amici, non riescono a conquistare i cuori delle loro crush, e il protagonista nota questo inquietante schema proprio quando la reginetta della scuola, Anna Yagami, viene confinata nella friendzone proprio dal ragazzo di cui è cotta sin dall’infanzia. Kazuhiko riuscirà a sollevare il morale di queste eroine dal cuore spezzato e dare la loro la forza di continuare a cercare l’amore? O sono forse destinate a non avere il loro lieto fine?
Daikaiju Gaea-Tima di KENT. 4 volumi – serie in corso
Daikaiju Gaea – Tima è un racconto di fantascienza dai toni drammatici e spettacolari.
Miyako Morino è una delle tante vittime del disastro che dieci anni fa ha colpito Sukuba, una città di porto danneggiata dagli tsunami causati da un mostro apparso improvvisamente dal mare che, altrettanto all’improvviso, si è dissolto tra le onde diventando una fonte di nutrienti per i pesci e arricchendo così l’economia di Sukuba. La città, ricordandolo con il nome Gaea-Tima, il dio della fertilità, ne commemora la memoria con delle bambole souvenir che ne riproducono l’aspetto, proprio come quelle che produce Miyako. Un altro mostro emerge però dalle onde. Cosa succederà questa volta?
Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology di Jona, Kassan, Kazumi Yamaguchi, Rei Miura e Soichi Igarashi. Volume unico
Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology è un volume spin-off di Frieren – Oltre la fine del viaggio con cui potrai riscoprire il celebre fantasy di Kanehito Yamada, Jiro Kiso e Tsukasa Abe con cinque storie inedite sulla vita dell’elfa maga Frieren, caratterizzate da particolari finora mai narrati.
Frieren – Oltre la fine del viaggio Fanbook di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe. Volume unico
Con questo fanbook ufficiale di Frieren – Oltre la fine del viaggio potrai scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa serie fantasy, esplorando l’universo narrativo e le avventure che sono seguite all’epica missione.
Kiokutou Chimeratica Far East Chimera di Daisuke Itabashi. 4 volumi – serie completa
Kiokutou Chimeratica Far East Chimera è una miniserie da leggere tutta d’un fiato.
Yuri è un cacciatore di chimere, esseri che possono assumere qualsiasi forma, tranne quella umana. Un giorno, però, il protagonista si imbatte in una chimera che fa eccezione e il suo mondo cambierà per sempre. Quale mistero nasconde questa creatura? Toccherà proprio a Yuri svelarlo!
Seconda sessione di annunci:
Barbara di Go Nagai. Volume unico
Il Sensei Go Nagai, creatore di Mazinger e Devilman, interpreta un classico di Osamu Tezuka.
In questo imperdibile incontro tra la fantasia di due grandi maestri, Go Nagai, cinquant’anni dopo la pubblicazione dell’opera di Osamu Tezuka, e in concomitanza con l’uscita del live-action diretto dal figlio di quest’ultimo, Makoto Tezuka, pone la moderna musa Barbara in nuovi contesti, tra pittori irrequieti, musicisti ossessionati e criminali senza futuro. La versione originale del manga Barbara, pubblicato all’inizio degli anni ’70, racconta dell’incontro tra Yosuke Mikura, un romanziere in crisi, e una donna misteriosa che cambierà la sua vita. Questo volume contiene inoltre una storia bonus sul viaggio che i due maestri fecero a San Diego nel 1980.
Arion di Yoshikazu Yasuhiko. 3 volumi – serie completa
Arion arriva finalmente in Italia in un’edizione basata sulla rara versione giapponese in 3 volumi del 1986, con illustrazioni a colori e contenuti speciali! Capolavoro di Yoshikazu “Yaz” Yasuhiko (Mobile Suit Gundam, Star Blazers, Venus Wars) mangaka, character designer e regista vincitore del Premio Seiun, questo manga è stato adattato dall’autore stesso anche in un lungometraggio anime.
Nell’antica Tracia, Arion, figlio di Poseidone e Demetra, viene rapitro da Ade con lo scopo di addestrarlo affinché, un giorno, scali il Monte Olimpo ed elimini il padre di tutti gli dei, Zeus.
Takemitsu Zamurai di Issei Eifuku e Taiyo Matsumoto. 4 volumi – serie completa
Takemitsu Zamurai, manga vincitore dell’Excellence Prize ai Japan Media Arts Festival Awards 2007 e del Grand Prize ai Tezuka Osamu Cultural Prize 2011, è stato nominato come Miglior Fumetto al Festival Internazionale di Angoulême.
La mattina di Capodanno, il ronin Soichiro Seno arriva a Katagi, quartiere popolare di Edo, venendo immediatamente guardato con sospetto dagli intimoriti abitanti della zona. Tuttavia Soichiro impegna la sua spada e la sostituisce con una replica di bambù, trascorrendo le sue giornate in modo semplice e sereno. Ma chi è davvero quest’uomo e perché si trova in un quartiere così piccolo? Sarà sul serio posseduto da uno spirito?