Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Anime di robot – La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Anime di robot – La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann

Nicola Guastamacchia 6 anni fa Commenta! 3
 

Chi è nato negli anni Settanta-Ottanta almeno una volta ha sentito gridare (o persino gridato): “Alabarda spaziale!” 0  “Spada infuocata!”. Chi ,vedendo Daltanius o Goldrake, non avrebbe voluto essere il pilota di quelle macchine fantastiche. Chi non ha provato compassione per le difficoltà relazionali e i complessi psicologici del piccolo Shinji di Neos Genessis Evangelion? Tutte queste opere hanno influenzato sia la società che la visione della tecnologia futura. Non sarebbe bello dunque capire come sono cambiate le stesse? Capire come mai siamo passati dalla fragilità di Shinji all’ impavido vendicatore e conquistatore del mondo Lelouch di Britannia? Come sono cambiate le tecniche di rappresenzazione a livello stilistico e grafico? Come la culltura nipponica ha influenzato i temi? C’è chi ha risposto a tutte queste domande, ma anche ad altre. Il suo nome è Andrea Paltrinieri e lo fa tramite il libro Anime di robot – La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann. 

Struttura e copertina dell’opera

I giganti robottoni animati giapponesi sono diventati un’icona dell’immaginario contemporaneo. Ma per quale motivo? Il libro, la cui copertina è visibile più in basso, risponde con uno studio completo e aggiornato riguardo questo interessante argomento. Per far tutto ciò l’autore suddivide il volume in tre parti:

  • la prima parte è una ricostruzione dettagliata della storia e della diffuzione dei colossi metallici, sia a livello nipponico che a livello internazionale, da quando furono pensati per la prima volta sino ai tempi nostri, citando inoltre autori e produzioni;
  • la seconda parte è una spiegazione specifica sulle tre generazioni di questo genere, ovvero i super robot, i real robot e i mistic robot, trattando con particolare attenzione le loro differenze in quanto a trame, mecha, personaggi, tecniche narrative, comparto audio-video;
  • la terza parte è una illustrazione delle varie tematiche, valori, riferimenti storici, religiosi e letterari presenti negli anime, facendo notare al lettore il legame profondo con elementi che differenziano il popolo del Sol Levante a livello culturale come il bushido, la loro struttura familiare e sociale, l’animismo, il nazionalismo, il loro rapporto col progresso tecnologico e con il resto del mondo occidentalizzato.
Anime di robot - la guida completa da goldrake a gurren lagann Anime di robot – La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann
illustrazioni di Federico Campioni
Formato: 17×24
Pagine: 276
Prezzo: € 19,00
Edizione: 2019
Isbn: 978-88-94989-24-3
Nicomp Laboratorio Editoriale
Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 1
Firenze
alberto@nicomp-editore
www.nicomp-editore.it
Distribuito da Libro.co
San Casciano v. Pesa
mail alessandro@libroco.it
altri distributori: Fastbook, Centro Libri Brescia, Giorgi Libri, Libroline

 

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?