Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cartone di Usagi Yojimbo su Netflix
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Cartone di Usagi Yojimbo su Netflix

Cecilia 5 anni fa Commenta! 2
 

Usagi Yojimbo di Stan Sakai segue le avventure di un coniglio antropomorfo samurai di nome Miyamoto Usagi. Usagi è un ronin, un samurai senza padrone, che gira il Giappone per proseguire il proprio addestramento. Ispirato alla vita reale di Miyamoto Musashi e al film Yojimbo di Akira Kurosawa, il fumetto unisce la storia del periodo Edo e il folklore giapponese.

Immagine usagi yojimbo fumettoL’opera è definita un fumetto e non un manga perché l’autore è americano di terza generazione. Non sono infatti presenti alcune caratteristiche dei manga quali l’abbondanza di linee cinetiche, le gabbie irregolari, gli occhi grandi e i retini. Il fumetto è caratterizzato da vignette rettangolari e da occhi come grandi punti neri, eccetto quando i personaggi li sgranano in punto di morte. La versione italiana è stata pubblicata in una prima stesura da Renoir Comics e in seguito da Bottero Edizioni.

Fama di Usagi Yojimbo

Il successo dell’opera è dovuta al boom della narrativa indipendente negli anni 80′ che portò in auge le Tartarughe Ninja, della coppia Kevin Eastman-Peter Laird. Nel biennio 1984-1986, numerosi titoli in bianco e nero affollarono fumetterie e librerie tra cui la rivista antologica Albedo della Thoughts and Images, in cui Stan Sakai ebbe l’occasione di pubblicare prima Nilson Grounthumper e successivamente lo stesso Usagi. Usagi è sopravvissuto al corso del tempo, cambiando talvolta editore.

Leggi Altro

Marry-Go-Round, termina il manga
Gli autori di My Home Hero iniziano una nuova serie
Yūsha Party o Oidasareta Kiyō Binbō, ecco la sigla
Why Does Nobody Remember Me in This World?, termina il manga

Nello scorso San Diego Comic Con, era stata annunciata la produzione della serie animata a cura dello studio Gaumont, noto per aver lavorato a Redwall. Il cartone dovrebbe richiamare i toni più dark del fumetto. Ora è stato reso ufficiale che la serie, dal titolo Samurai Rabbit: The Usagi Chronicles, verrà trasmessa su Netflix.

In passato il personaggio è apparso anche in alcuni episodi delle Tartarughe Ninja.

Potrebbero interessarti

One Piece Episodio 1148: data di uscita, dove guardarlo e cosa aspettarsi

Kemono no yōni ueteiru e Wagakimi chiruramu, iniziate le serie

Granny, il webtoon ottiene un live action

Frieren festeggia Halloween

I diari della speziale, ecco gli speciali per Halloween

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?