Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alma 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Alma 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

Un cammino di rinascita, nella speranza di riuscire a cogliere quanto è rimasto di buono nel mondo.

Contenuti
La trama di Alma 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Alma è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di J-POP.

Alma

Leggi Altro

Excel Saga: Otakult #6
Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito

La trama di Alma 1

Rei è solo, forse uno dei pochi esseri umani rimasti sulla Terra. Ogni giorno parte in esplorazione, per conoscere meglio il luogo in cui si trova, per provare a capire dove potrebbero essere finite le altre persone. E ogni giorno torna da Rice, che lo aspetta pazientemente al loro campo base.

Una vita semplice, più o meno sicura, visto che non c’è nessuno in giro, a parte Lambda, il criceto robot che accompagna Rei nei suoi viaggi.

I due giovani litigano spesso, un comportamento che ci mostra come i due siano in grande confidenza. Di solito le discussioni nascono intorno al fatto che trovare nuove persone non significa necessariamente trovare aiuto o compagnia positiva.

E infatti il primo contatto con un’altra presenza, la prima da quando Rei è nato è tutt’altro che pacifico. Una ragazza dalla grande dotazione tecnologica si approccia in modo ostile, provocando diversi danni, ma dando a Rei qualche informazione utile. Un gruppo di esseri umani sopravvissuti sta per fare piazza pulita dei gijin (gli androidi) ed è quindi meglio lasciare l’accampamento.

Dopo questo incontro il mondo di Rei non sarà più lo stesso. Dovrà abbandonare Rice e partire per un lungo viaggio, che metterà a dura prova il suo fisico e la sua mente. Durante i suoi spostamenti, il ragazzo viene a contatto con un pianeta devastato, in cui noi possiamo riconoscere elementi del nostro tempo, ormai senza più connessione con quanto sta accadendo.

L’incontro con altri esseri umani coglie Rei impreparato, ma al contempo risveglia in lui un desiderio potente, che lo rimette in moto, alla ricerca di qualcosa che possa dare un senso alla sua vita.

Alma

L’opera

Alma ci porta in un mondo in rovina, un futuro in cui l’umanità non è riuscita a gestire le proprie risorse. Nella ricerca di una soluzione tecnologica è stata sviluppata l’intelligenza artificiale, con alcune regole per tenerla imbrigliata e sotto controllo. Nella migliore tradizione cyberpunk, le catene sono fatto per essere spezzate e il conflitto è stato inevitabile.

In tutto questo si muove Rei, un ragazzino che per i suoi primi quindici anni ha conosciuto soltanto spazi vuoti, edifici distrutti e Rice, unica famiglia e punto di riferimento per qualunque cosa. Rei ha sempre sospettato che qualcosa non andasse in lei, ma la loro vita procedeva tranquilla, almeno fino all’arrivo di qualcuno che dava evidentemente la caccia alle macchine, ma che sembrava lei stessa un robot, almeno in parte.

Il destino di Rei sembra essere legato a quello delle macchine, ma non abbiamo ancora tutti gli elementi per comprendere quale sia questo collegamento. Di sicuro il suo mondo è diventato improvvisamente molto più grande, ma non sarà facile trovare la propria strada.

Questo primo volume riesce nell’intento di dare al lettore un contesto, lasciandoci immergere lentamente nelle atmosfere fantascientifiche che fanno da sfondo a un conflitto per la sopravvivenza della razza umana. Il viaggio silenzioso di Rei ci offre tanti elementi su cui ragionare e ci introduce a una situazione in cui nessuno è al sicuro. Probabilmente Rei e Rice avrebbero potuto vivere in pace per sempre, ma non sarebbe stato giusto nei confronti del ragazzo, animato dallo spirito della scoperta.

In lui si nasconde il mistero intorno al quale ruota l’intera serie. Per il momento abbiamo il primo pezzo del puzzle, da completare nei prossimi volumi.

Alma

Scheda Tecnica

Formato: 12×16,  bianco e nero

Pagine: 216

Autore: Shinji Mito

Disegni: Shinji Mito

Traduzione: Fabiano Bertello

Potrebbero interessarti

Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?