Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alice in Borderland 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Alice in Borderland 1 – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

Bisogna stare attenti a quello che si desidera, perché il proprio desiderio potrebbe avverarsi.

Contenuti
La trama di Alice in Borderland 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Alice in Borderland è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo e sullo shop digitale di J-POP.

Alice in borderland

Leggi Altro

Somna – La recensione
Toilet-Bound Hanako-kun 2, sequel a luglio
Occhi, J-POP Manga presenta il nuovo volume di Soshichi Tonari e Junji Ito
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars

La trama di Alice in Borderland 1

Questa è la storia di Ryouhei Arisu, un ragazzo molto sveglio, che non riesce però a trovare il suo posto nel mondo, soprattutto all’interno di una società che premia il conformismo e gli sforzi fatti per mantenere lo status quo.

Il giovane è riuscito a fare amicizia con Daikichi Karube e Chouta Segawa, due studenti molto diversi tra loro, il primo è il classico teppista che fa valere la forza fisica, il secondo ha un carattere più debole, ma un cuore d’oro.

Il loro temperamento è abbastanza nichilista, sono tutti consapevoli di vivere un momento di incertezza.

I dilemmi esistenziali dovranno però aspettare. Su Tokyo, forse sull’intero Giappone, accade l’impensabile. Il cielo di illumina e, dopo una strana reazione, i tre ragazzi si ritrovano nella stessa città, ma qualcosa non torna. Non c’è anima viva, il contesto urbano è deserto.

La novità è accolta positivamente all’inizio, perché con le persone sembrano essere spariti anche tutti i problemi. Ma appare presto evidente come questo non sia il paese dei balocchi e che bisognerà impegnarsi al massimo per rimanere in vita.

Il primo essere umano incontrato dal gruppo è Saori Shibuki. La ragazza spiega le regole di questo nuovo mondo. Per sopravvivere bisogna partecipare a giochi mortali, di tipo e difficoltà diversi. Non c’è una vera e propria razionalità dietro a queste vere e proprie torture, ma ogni vittoria garantirà la sopravvivenza per un numero limitato di giorni. Sarà grazie ad Arisu che il gruppo riuscirà a sopravvivere ai primi livelli di gioco, ma non senza conseguenze.

Alice in borderland

L’opera

Questi primi capitoli ci presentano una classica situazione da isekai, con i protagonist catapultati in un mondo diverso dal loro. Ma è davvero così? Le tavole ci mostrano una serie di fuochi d’artificio e i personaggi rappresentati in modo un po’ psichedelico, per mantenere l’incertezza su cosa sia davvero accaduto. Dopotutto ci troviamo sempre a Tokyo e le persone incontrate sono giapponesi, sembra quasi di trovasi in un mondo parallelo.

Allo stesso modo, sembra che i partecipanti a questo gioco mortale siano arrivate in momenti diversi, a giudicare dalla presenza di Saori, ma anche dell’uomo che i ragazzi vedono morire davanti ai propri occhi per la scadenza del suo visto, insieme ad innumerevoli raggi che partono dal cielo per, presumibilmente, eliminare altrettante persone.

Shuntaro Chichiya, un ragazzo incontrato durante la seconda prova, si lascia sfuggire alcuni indizi sulla possibilità che ci sia qualcuno consapevole di cosa sta succedendo, oltre a un modo per tornare a casa.

Nonostante questo, tutti devono fare i conti son la dura realtà. Qualcuno sta provando a uccidere tutti in un luogo molto strano, a metà tra il post apocalittico e il paradisiaco. La sensazione di libertà si scontra con l’assenza di qualunque rete di supporto, qualunque ferita potrebbe risultare fatale.

Il primo, doppio volume si conclude con la prima svolta drammatica. In questo luogo sono tutti giocatori, anche quelli che appaiono come i cattivi, potenzialmente al servizio delle entità misteriose che hanno costruito tutto questo. Perfino i nemici stanno sfidando la sorte in un gioco. Nessuno ha vita facile, nessuno ha una reale speranza di risolvere la situazione.

Le riflessioni sulla società contemporanea si alternano alla tensione delle sfide, che mettono in forte difficoltà tutti i partecipanti. Alcuni perderanno la vita, altri proveranno ad adattarsi a una situazione assurda sotto tutti i punti di vista.

Si tratta solo dell’inizio del viaggio di Arisu e i suoi amici, nella speranza che possano affrontare le prossime sfide al meglio delle loro forze e con unione d’intenti.

Alice in borderland

Scheda Tecnica

Formato: 12×18,  bianco e nero

Pagine: 336

Autore: Haro Aso

Disegni: Haro Aso

Potrebbero interessarti

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti

One Piece 1123, la recensione dell’episodio

My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video

Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?