Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alaloth – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Alaloth – La recensione

Jacopo Basanisi 3 anni fa Commenta! 5
 

Un tuffo nel passato del gioco di ruolo targato Gamera Interactive, in cui scopriamo cosa accade nei quattro regni prima dell’arrivo del dio traditore.

Contenuti
La trama di Alaloth – La TempestaL’operaScheda Tecnica

Alaloth – La Tempesta è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Edizioni BD.

Alaloth

Leggi Altro

Please Put Them On, Takamine-san! Episodio 6: il pigiama party si conclude e il festival rivela sentimenti nascosti
One Piece 1123, la recensione dell’episodio
My Dress-Up Darling 2, non perdere il nuovo video
Tougen Anki andrà in onda dall’11 luglio

La trama di Alaloth – La Tempesta

La giovane Asha vive in un mondo morente, in cui i campi coltivati non producono quasi più nulla e il cielo erutta fuoco. Come se non bastasse, la natura è selvaggia ed è animata da creature mostruose. E i loro cacciatori non sono molto più rassicuranti.

La ragazza aveva sognato di dover combattere contro l’oscurità, ma è ormai arrivato il momento di farlo davvero. La posta in gioco è la sua vita, ma anche quella di tutti gli altri. Tutti gli abitanti di Edherest, angolo dimenticato da tutti e popolato da povera gente.

Da tutt’altra parte, Khorrak, o meglio Khorkesh dek Harrak, il senza nome, si unisce ad Asha,, o meglio Usher. L’improbabile duo formato da un umano e un orco incontra un altrettanto improbabile coppia formata dal nano Bharnum e dall’elfo Rynn, anche loro nemici al fronte, ma compagni di viaggio in una terra ostile.

Siamo alla vigila dello scontro finale e la tempesta si avvicina.

La guerra si manifesta in tutto il suo orrore e in tutta la sua insensatezza. Tutti contro tutti, con l’unico scopo di generare morte e distruzione. Senza bisogno di un vincitore, quello che conta è il sacrificio.

Alla fine del mondo, l’ultimo avversario è proprio Alaloth, progenie della Madre del Tradimento, nemesi di tutto ciò che è vita.

Alaloth

L’opera

Alaloth è un volume studiato alla perfezione per ogni appassionato di fantasy e di giochi di ruolo. Dopo un’introduzione in stile medievaleggiante troviamo una storia dal sapore epico, che ci immerge da subito in un mondo complesso e ricco di contraddizioni.

I tre capitoli che compongono questa avventura autoconclusiva ci portano in mezzo all’azione per darci un’idea di come funzionino le cose su Planem, un luogo in cui è meglio non cercare guai se non si vuole finire a pezzi.

La seconda parte si trasforma in un vero e proprio manuale del giocatore di un gioco di ruolo. Ci viene presentata la mappa del mondo, per dare tutti i punti di riferimento principali. Non mancano descrizioni, presentazione dei luoghi d’interesse, oltre a un’esposizione della storia locale, con un approfondimento sulle casate e gli uomini di potere. I più attenti riusciranno a scovare un Easter Egg che riguarda i personaggi che incontreremo lungo il cammino.

Uno spazio particolare è dedicato alle creature di stampo più sovrannaturale, dai mostri ai demoni, fino ad arrivare alle divinità, compreso Alaloth. Il pantheon di Planem è particolarmente complesso, con i suoi intrighi e le sue guerre perse nel tempo.

Tutti questi riferimenti riguardano ovviamente Alaloth Champions of the Four Kingdoms, il videogioco creato da Alberto Belli, ceo di Gamera Interactive e game director dello stesso gioco.

La distribuzione degli spazi configura il volume come una esplicita presentazione del videogioco in uscita, senza grandi pretese di costruire una storia a fumetti che possa durare nel tempo. LA qualità realizzativa rimane comunque molto alta e ogni elemento rimane ben curato.

Sicuramente Alaloth – La Tempesta è un complemento quasi obbligatorio per tutti gli appassionati di Champions of the Four Kingdoms, ma rimane poco fruibile per chi cercasse invece una storia complessa in grado di distaccarsi dal mondo videoludico. In questo senso, probabilmente Arcane rimane ancora una mosca bianca del genere.

Alaloth

Scheda Tecnica

Formato: 17×25, colore

Pagine: 112

Soggetto: Roberto Recchioni

Sceneggiatura: Dario Sicchio

Disegni: Alessandro Cappuccio, Claudia Giuliani

Potrebbero interessarti

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione

One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?