Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio al maestro Akira Toriyama, papà di Dragon Ball
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Addio al maestro Akira Toriyama, papà di Dragon Ball

Il mangaka aveva 68 anni

Jacopo Basanisi 1 anno fa 2 commenti 2
 

Akira Toriyama, tra i più famosi mangaka in Giappone e oltreoceano, è morto il 1 marzo per complicazioni relative alla sua salute. Riportano la notizia il sito ufficiale dedicato a Dragon Ball e tutti i canali social del famosissimo franchise. La notizia è stata divulgata con qualche giorno di ritardo, dopo i funerali avvenuti in forma privata.

Information ; Dear Friends and Partnershttps://t.co/85dXseckzJ pic.twitter.com/aHlx8CGA2M

— DRAGON BALL OFFICIAL (@DB_official_en) March 8, 2024

Personalità di spicco del mondo dell’intrattenimento giapponese, Toriyama fin dagli anni Ottanta ha contribuito alla diffusione globale di manga e anime, con uno stile che ha segnato diverse generazioni.

Attratto dal mondo del disegno fin da tenera età, viene ispirato dai grandi classici Disney. Il suo talento non tarda ad essere riconosciuto, tanto da entrare nel radar di grandi realtà come Shonen Jump con i suoi primi lavori realizzati da dilettante.

Leggi Altro

Le iniziative di Edizioni BD al Salone del Libro di Torino
Gli eventi Bao Publishing al Salone del Libro di Torino
Dear Hongrang, live action il 16 maggio
Viaggio alle origini dei Thunderbolts

La collaborazione con Shueisha lo consacra definitivamente come autore, partendo da Wonder Island per arrivare fino a Dr. Slump, serie premiata con un adattamento animato.

Akira toriyamaNel 1984 inizia il percorso che ha reso Akira Toriyama una leggenda del settore, con l’arrivo di Dragon Ball. Con oltre 150 milioni di copie in circolazione, Dragon Ball si pone come la serie più venduta dopo One Piece, che ha superato recentemente questo traguardo. L’opera dedicata all’epopea dei sayan andrà avanti per 11 anni, concludendosi dopo 519 capitoli raccolti in 42 volumi.

Toriyama ha fondato il suo successo su personaggi molto cartooneschi, con forme rotonde e volti facilmente riconoscibili. Uno stile che ben si adatta a manga orientati più alla comicità, ma che ben si adatta a opere con un taglio più profondo come Drabon Ball.

Il maestro è diventato un punto di riferimento per i colleghi che si sono avvicendati sulla scena, da Eiichiro Oda a Masashi Kishimoto. al successo di pubblico è seguito anche quello della critica, che gli ha assegnato diversi premi nel corso della sua carriera, tra i quali il Grand Prix alla carriera nel 2013, durante il 40º anniversario del Festival international de la bande dessinée d’Angoulême.

Potrebbero interessarti

From Old Country Bumpkin to Master Swordsman, non perdere il nuovo video

Red Fox ottiene un anime

Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga

TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi

Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-4
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di bea Bea ha detto:
    8 Marzo 2024 alle 12:35

    La sua influenza sulla cultura popolare mondiale è indiscutibile, e il suo lavoro ha ispirato generazioni di fan in tutto il mondo. Dragon Ball non è solo una serie, ma un’icona che ha plasmato la percezione dei manga e degli anime a livello globale.

    In questi momenti, è difficile non riflettere sulle incredibili avventure che Toriyama ci ha regalato attraverso le sue opere. Dragon Ball ha segnato un’epoca, diventando un punto di riferimento per milioni di appassionati, inclusi molti di voi, credo. La capacità unica di Toriyama di creare mondi fantastici, personaggi indimenticabili e trame avvincenti ha reso Dragon Ball un capolavoro senza tempo.

    Rispondi
    • Avatar di jacopo basanisi Jacopo Basanisi ha detto:
      8 Marzo 2024 alle 13:02

      Sicuramente ha segnato la strada, è stato il precursore dei “grandi” che sono venuti dopo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?