Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio al fumettista Massimo Cavezzali
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Addio al fumettista Massimo Cavezzali

Massimo Sola 2 anni fa Commenta! 2
 

Il fumetto italiano perde Massimo Cavezzali, morto mercoledì 10 maggio all’età di 73 anni.

Nato a Ravenna, vissuto principalmente a Firenze, Massimo Cavezzali ha esordito negli anni 70 sulla rivista di fumetti Il Mago, per poi proseguire pubblicando strisce sui quotidiani L’Unità (e il supplemento satirico Tango), Paese Sera, Repubblica (e il suo magazine Musica, dove esordirono i suoi ritratti-caricatura di cantanti famosi), l’inserto TuttoLibri de La Stampa, i settimanali Dolly, Il Monello, le riviste Comix, Lupo Alberto e Il Grifo.

Cavezzali

Leggi Altro

Il crossover tra Deadpool e Batman in Italia in tempi record
Futari Escape, live action il 4 ottobre
Torna Aoi Ikebe con Come voi, tra di voi
Spy×Family 3, il video rivela la nuova ending

Su queste ultime Cavezzali pubblicava, negli anni 80 e 90, le vignette in cui il protagonista era un personaggio sarcastico, caratterizzato da naso e occhi molto grandi. Negli anni 90 ha realizzato una delle sue opere più famose, la serie a strisce Cuori Solitari, satira sentimentale pubblicata sulle riviste Animal Comic e Hey Rock di Edizioni ACME.

Il suo personaggio più noto è probabilmente una papera antropomorfa, sensuale e disinibita, nata come omaggio a Carl Barks e apparsa nel 1991 su Il Grifo: il giornalista Vincenzo Mollica le diede il nome Ava. Hanno avuto successo anche la striscia Kika, dedicata ai gatti Kit e Kat e ai giovani T-Boy e – appunto – Kika, e la serie Dio s.p.a., in cui rappresentava il Creatore come un vecchio dalla barba bianca e un unico occhio racchiuso in un triangolo.

Cavezzali scrisse spesso serie dedicate all’adolescenza: diverse strisce dedicate a ragazze prese con i problemi quotidiani sono state raccolte in Arrivano le Dolline, mentre Le guide mitiche e Milla dispensano consigli agli adolescenti.

Massimo Cavezzali era un grande appassionato di musica: molte le sue strisce umoristiche dedicate a popstar e rockstar. Su Hey Rock aveva pubblicato biografie umoristiche di molti cantanti, come Madonna e Simon Le Bon, e le serie Vasco, strisce umoristiche dedicate al rocker di Zocca, raccolte nel 2004 dall’editore Coniglio nel volume Ogni volta che sono Vasco, una sorta di biografia ironica sul cantante.

Potrebbero interessarti

Hero Without a Class, ecco il nuovo video

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere il nuovo video

Li’l Miss Vampire Can’t Suck Right, non perdere la serie dal 12 ottobre

April Showers Bring May Flowers, termina il manga speciale

Witches Can’t Be Collared, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?