Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Adblock Plus: un fasullo che inganna gli utenti?
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Adblock Plus: un fasullo che inganna gli utenti?

Massimo 8 anni fa Commenta! 2
 

Adblock Plus fasullo inganna 37 mila utenti sul Chrome Web Store

Una falsa estensione di Adblock Plus, uno dei più popolari fra gli Ad Blocker, utilizzato su oltre 100 milioni di dispositivi, gira in rete.

Adblock plus: un fasullo che inganna gli utenti?In allarme l’intera rete, per aver eluso il processo di verifica di Google, ed aver convissuto con l’originale nel Chrome Web Store per diverso tempo.

A cadere nella trappola sono stati 37 mila utenti, prima che gli esperti di sicurezza di SwiftOnSecurity avvertissero Google, provveddendo a rimuovere il falso doppione. Si tratta ovviamente di cifre irrisorie per un servizio che vanta 10 milioni di utenti, ma potrebbe comunque essere un problema per coloro che l’hanno scaricata.

Leggi Altro

Un tuffo negli Universi fantastici di Silverini
Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026

Non è chiaro quali possano essere i danni che l’installazione arreca agli utenti e quali dati potrebbero essere compromessi.

Non è la prima volta che Google si ritrova ad avere a che fare con estensioni Chrome dannose. Nonostante i provvedimenti presi da Mountain View sulla sicurezza infatti, trucchetti del genere si ripresentano ciclicamente e, spesso, assumono risvolti peggiori. Pensiamo all’attacco phishing, che all’inizio dell’anno ha colpito Google stesso, quando una web app di terze parti, chiamata Google Documents, ha ingannato gli utenti, spingendoli a dare l’autorizzazione per accedere alla loro rubrica ed a Gmail.

Mentre si attendono chiarimenti da parte dell’azienda, potrebbe essere meglio reinstallare Adblock Plus e controllare la sua origine. È consigliabile farlo, soprattutto se si notano strani annunci dopo aver scaricato l’estensione.

Potrebbero interessarti

Moon River o Watatte, termina il manga

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?