Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A3 – Recensione anime
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

A3 – Recensione anime

Vanessa 4 anni fa Commenta! 3
 

Spesso discusso nei nostri articoli, A3 è un anime che trae vita dall’omonimo videogioco per cellulari, disponibile in inglese e scaricabile da PlayStore. La trasmissione dell’anime, iniziata all’inizio del 2020, è stata interrotta per via della diffusione del Covid. Pertanto la prima parte, quella di cui tratteremo in questa stagione denominata Spring & Summer, è terminata durante l’estate e non all’inizio della primavera, come originariamente previsto.

Contenuti
La trama di A3! Season Spring & SummerImpressioni su A3! Season Spring & Summer

Prima di iniziare la recensione di questo anime, potrebbero interessarti:

  • Nodame Cantabile
  • Meiji Tokyo Renka
  • Prison School

E adesso iniziamo con la recensione di A3! Season Spring & Summer.

Leggi Altro

Red Fox ottiene un anime
Mahō Kikai Ningen, inizia una nuova serie manga
TOP 7 anime lunghi senza brutti episodi
Heroine? Saint? No, I’m an All-Works Maid (And Proud of It)! ottiene un anime

La trama di A3! Season Spring & Summer

A3 - recensione anime
A3! Anime

Izumi Tachibana, la protagonista, è la figlia di un produttore teatrale, del quale non ha più notizie da diversi anni. Un giorno, riceve l’invito ad una rappresentazione teatrale, e qui scopre che il teatro dove è stata invitata è in procinto di chiudere e, allo stato attuale, conta solo un attore, un ragazzo delle superiori alquanto inesperto.

In qualche modo mossa dalle suppliche che il direttore generale le fa, e dopo aver scoperto che il teatro era il luogo gestito dal padre, la ragazza decide di sfidare l’uomo che vuole chiudere il plesso. Questo le pone tre condizioni:

  • Lei deve essere il direttore generale del teatro
  • Deve fare il tutto esaurito al primo spettacolo (che si sarebbe tenuto dopo un mese)
  • Deve trovare altri membri per poter comporre 4 troupe di attori, una per ogni stagione

Inizia così la sua avventura come direttrici, con lo sviluppo, di volta in volta, dei vari attori che incontra lungo la strada.

Impressioni su A3! Season Spring & Summer

A3 - recensione anime

La prima impressione che ho avuto su questo anime era il fatto che potesse essere molto simile a Uta no Prince-sama, con una protagonista da una personalità piatta, in gradi di ammaliare tutti per non si sa quale motivo. Invece la storia è molto più simile a quella di P-Project, con una protagonista della quale non si innamora nessuno (o quasi), una ragazza estremamente seria, in grado di gestire la situazione.

Nonostante i proiettori siano (letteralmente) puntati sui protagonisti maschili dell’opera, il ruolo della protagonista femminile non è del tutto marginale.

Parlando dei personaggi, si hanno davvero protagonisti di tutte le età e di tutti i generi, specialmente come atteggiamenti e background personale. Interessante anche la scelta di mettere all’interno dei personaggi un ragazzo che, al di fuori della scuola, decide di vestirsi da ragazza (indossando vestiti e gonne senza farsi troppi problemi). Anche se non sembra essere interessato ai ragazzi, si tratta di un piccolo progresso nella rappresentazione di una categoria di persone al di fuori dei “canoni tradizionali”.

Potrebbero interessarti

The Devil Is a Part-Timer!, termina il manga

A Gatherer’s Adventure in Isekai, non perdere la serie a ottobre

Observation Records of My Fiancée ottiene un anime

Yomigaere taiyō e Tomoshibi no Oteru, iniziate le serie

Vintage Tokyo e Shachō to sake to hoshi, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?