Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A Strange and Mystifying Story – Boys&Lovers
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Boys&LoverRubriche

A Strange and Mystifying Story – Boys&Lovers

Laura Giaretta 2 anni fa Commenta! 4
 

Torniamo con la rubrica dedicata alle opere BL e yaoi, stavolta con A Strange and Mystifying Story (Konoyo Ibun) di Tsuta Suzuki. Il manga è stato serializzato sulla rivista Magazine Be x Boy dal 2005 al 2012 e successivamente pubblicato in 7 volumi con Libre Publishing. L’artista ha pubblicato diverse altre opere dello stesso genere tra cui: Work In, Wild and Strawberry e Summer Switch.

Contenuti
A Strange and Mystifying Story: la tramaImpressioni

Prima di approfondire A Strange and Mystifying Story, dai un’occhiata alle nostre precedenti rubriche:

  • Barbarities 4 – Boys&Lovers
  • 10 Dance – Boys&Lovers
  • Hello Green Days Boys&Lovers

A Strange and Mystifying Story: la trama

L’opera contiene due storie. La prima si svolge nel primo e nel secondo volume della serie e segue Aki. La famiglia del protagonista sembra essere perseguitata da una maledizione in cui tutti i suoi componenti muoiono a causa di una malattia incurabile.

Leggi Altro

Neon Genesis Evangelion: Otakult #5 (parte 1)
Card Captor Sakura: Otakult #4
GTO Great Teacher Onizuka: Otakult #3
One Piece: Otakult #2 (parte 1)

Poco dopo la morte del nonno, anche Aki inizia ad avere i sintomi di questa malattia, che inizia a peggiorare sempre di più fino a quando Aki non inizia a sputare sangue. Completamente solo e sofferente, il ragazzo trova un dente di lupo dopo aver seguito le ultime parole del nonno.

Accidentalmente, il sangue di Aki risveglia un demone, Setsu. Il demone ha servito la famiglia di Aki per anni e realizza il desiderio di colui che l’ha richiamato. Il protagonista non desidera altro che essere salvato dalla propria malattia. Setsu riesce ad eliminare la causa della malattia, ma i suoi metodi non sono esattamente convenzionali. All’inizio Aki lo detesta, ma con il tempo i suoi sentimenti sembrano cambiare. 

La seconda storia si svolge tra il terzo e l’ultimo volume. Tsumugi Shirota è un normale studente delle superiori. Attraente, gentile e particolarmente portato per le pulizie di casa. Durante il suo 16° compleanno, uno strano ospite viene a trovarlo. Si tratta di Kurayori, una divinità guardiana che protegge la famiglia Shirota. Tsumugi scopre qualcosa che gli cambierà la vita. Kurayori non è solo un guardiano, ma anche il suo promesso sposo.

A strange and mystifying story

Impressioni

Le illustrazioni di Tsuta sono davvero incredibili. Soprattutto il character design di Setsu è veramente incredibile, ma anche gli altri personaggi sono notevoli. Anche se l’arte è interessante, ma la storia è un po’ confusionale.

Soprattutto per i primi due volumi che comprendono anche one shots, le quali non c’entrano nulla con la storia originale, anche se carine di per sé. Poi ci si sposta tra il presente e il passato, senza un reale nesso logico e i personaggi sembrano non essere coerenti nel tempo. La seconda storia è già più lineare, ma i personaggi sono un po’ più noiosi. La storia tra Setsu e Aki aveva grandi possibilità di sviluppo, ma è stata sviluppata con troppa fretta.

In generale è un buon manga e non mancano le scene hot, quindi per gli amanti del genere A Strange and Mystifying Story è sicuramente consigliato.

A strange and mystifying story

Potrebbero interessarti

Slam Dunk: Otakult #1

Uscite settimanali dal 29 aprile al 5 maggio

Uscite settimanali dal 15 al 21 aprile

Uscite settimanali dall’8 al 14 aprile

Uscite settimanali dal 18 al 24 marzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?