Il sito web ufficiale dell’anime tratto dal manga A Star Brighter Than the Sun (Taiyō Yori mo Mabushii Hoshi) di Kazune Kawahara ha svelato il primo video promozionale dell’anime. Il sito web anche rivelato una nuova immagine, l’artista della sigla di apertura, doppiatori e la data di debutto della serie, il 2 ottobre.
Motohiro Hata esegue la sigla di apertura Stellar Days. Il video presenta un’anteprima della canzone.

Il cast di A Star Brighter Than The Sun
Tra i nuovi doppiatori è possibile trovare:
- Hina Yomiya nel ruolo di Hisui Onodera
- Taito Ban nel ruolo di Yōta Mayukawa
- Mutsumi Tamura nel ruolo di Mio Kagawa
- Ryōta Ōsaka nel ruolo di Yūshin Izawa
Tra i doppiatori è possibile trovare:
- Minori Fujidera nel ruolo di Sae Iwata
- Yūki Ono nel ruolo di Kōki Kamishiro
Tra i membri dello staff è possibile trovare:
- Aya Kobayashi (Vinland Saga, Spy×Family, Negative Positive Angler, secondo animatore chiave) dirige la serie presso Studio KAI
- Yasuhiro Nakanishi (Chained Soldier, Kaguya-sama: Love is War, Shy) si occupa della sceneggiatura della serie
- Jinfeng Zeng si occupa del design dei personaggi
- Natsumi Tabuchi (Aggretsuko, From Bureaucrat to Villainess: Dad’s Been Reincarnated!) e Miki Sakurai (Girlfriend, Girlfriend, I’m the Villainess, So I’m Taming the Final Boss) compongono la musica
La trama di A Star Brighter Than the Sun
Sae e Koki sono amici fin dall’infanzia. Un giorno fatidico alla fine delle scuole medie, lei ha una rivelazione: Koki è cresciuto! Ora sono al liceo e lei ha un’altra rivelazione: ha dei sentimenti per Koki! Ma Sae non è l’unica ragazza che prova dei sentimenti per lui… La domanda è: per chi ha dei sentimenti Koki?!
Il franchise di A Star Brighter Than the Sun
My Love Story!! ha ispirato sia un anime televisivo nell’aprile 2015, sia un film live-action nell’ottobre 2015. Kazune Kawahara e Aruko si sono riuniti nel 2022 per lanciare un manga in due capitoli intitolato Uso ka Makoto ka Yume ka Koi (Questo amore è una bugia, la verità o un sogno?).
I manga High School Debut, Aozora Yell e Sensei! hanno ispirato adattamenti cinematografici live-action usciti in Giappone rispettivamente nell’aprile 2011, nell’agosto 2016 e nell’ottobre 2017.