Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: A lezione di cucina da Naruto!
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

A lezione di cucina da Naruto!

Giuseppe Pagano 7 anni fa Commenta! 2
 

E se Naruto vi lanciasse delle scodelle di ramen anziché gli shuriken?

 

Ti potrà sembrare strano, se non assurdo, un’affermazione di questo tipo ma ciò che ti stiamo per dire potrà sconvolgerti l’esistenza. Naruto è un’icona sia a livello nazionale in Giappone, ma anche in molti altri Paesi; conta milioni di fan in tutto il mondo e tutti conoscono Naruto tra guerre ninja, il potere del chakra e la volpe a nove code.

Naruto ed il ramen

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
Excel Saga: Otakult #6
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video

Naruto ed il ramen

Naruto è uno dei più importanti e grandiosi manga shonen degli ultimi anni, scritto da Masashi Kishimoto e composto da 72 volumi, con la prima pubblicazione che risale al 1999. Durante un’intervista il maestro ha fatto una rivelazione alquanto “curiosa“: il suo manga non doveva parlare di ninja e combattimenti, ma bensì incentrarsi sulla cucina e precisamente sul ramen.

Naruto ed il ramen

Naruto ed il ramen

Il maestro ha comunque voluto, in un certo senso, tener fede alla sua idea iniziale, facendo sì che il piatto in questione diventasse il cibo preferito per il protagonista. Dalla sua intervista si capisce che questo cambio di  “programma” è stato voluto dal suo editore, in quanto gli disse fin da subito che una storia incentrata su di un adolescente che cucina ramen non avrebbe mai funzionato. E così Kishimoto viró sulle storie dei ninja, dando vita a quell’universo tanto amato ed apprezzato in tutto il mondo che conosciamo.

Naruto ed il ramen

Naruto ed il ramen

Ma se avesse avuto davvero la possibilità di portare avanti la sua idea, oggi di cosa o di chi parleremo? Lo chef Naruto? Una cosa è certa, non avremmo potuto conoscere la squadra 7: i chunin della foglia da cui tutto ha avuto inizio.

Stay tuned

Potrebbero interessarti

Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?