Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: TOP 7 anime anni Ottanta che meritano un remake
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ClassificheNotizie

TOP 7 anime anni Ottanta che meritano un remake

Fa sempre piacere rivedere gli eroi del nostro cuore

Jacopo Basanisi 3 minuti fa Commenta! 4
 

Le serie d’animazione sono spesso senza tempo, grazie alla loro capacità di esplorare presente, passato e futuro, con prospettive differenti. Gli anime degli anni Ottanta hanno esplorato trame sempre più coraggiose e personaggi originali, divenuti poi archetipi narrativi. Con un sempre crescente senso di nostalgia per “i vecchi tempi”, è sempre il momento giusto per un revival di storie già vissute. 

Contenuti
7- Il fiuto di Sherlock Holmes6- Votoms5- Maison Ikkoku4- Rocky Joe3- Gunbuster2- E’ quasi magia Johnny1- Dragon Ball

7- Il fiuto di Sherlock Holmes

Cosa succede quando il mondo creato da Arthur Conan Doyle viene abitato da animali? Ce lo mostra una serie in collaborazione tra la Tokyo Movie Shinsha e l’italianissima RAI, sotto la supervisione del maestro Hayao Miyazaki, impegnato anche alla regia sui primi episodi. Tra elementi steampunk e avventure spericolate, siamo di fronte a una storia perfettamente adattabile dagli studi di produzione contempoeanei. 

6- Votoms

Lo studio Sunrise ha contribuito a portare il genere mecha di fronte al grande pubblico. Votoms non è certamente il più conosciuto, ma ha avuto il merito di provare ad approfondire il lato fantascientifico delle vicende narrate. Le cospirazioni scoperte dai protagonisti rendono la storia molto attuale. 

Leggi Altro

Akage Elf no Ozōsaiya-san, inizia un nuovo manga
Can a Boy-Girl Friendship Survive?, termina la novel
Lady Lucetta, Back from the Dead, termina il manga
The Skeleton Enchanted by the Cursed Blade, termina il manga

5- Maison Ikkoku

Un anime slice-of-life leggero, ma capace di toccare nel profondo gli spettatori. Rumiko Takahashi ha fatto la sua fortuna con questo genere di storie, ma soltanto alcune delle sue creazioni hanno potuto contare su una versione aggiornata, che potesse esprimere gli stessi sentimenti con una tecnologia più avanzata. 

4- Rocky Joe

Gli anime sportivi hanno sempre portato sul mercato innovazioni interessanti, oltre ad avvicinare una fetta di pubblico che solitamente non sceglie gli anime come intrattenimento. Ashita no Joe, Rocky Joe dalle nostre parti, ha sempre ispirato il pubblico con la sua determinazione, perseveranza e orgoglio, che gli hanno permesso di raggiungere grandi obiettivi. Dopo l’esordio negli anni Settanta, la seconda stagione arriva nel 1980, mostrandoci i momenti più duri della carriera di Joe, compresa la sua fine. 

3- Gunbuster

Mecha contro alieni, con sullo sfondo una riflessione sull’inutilità della guerra, un orrore che mina la resistenza umana. Questa serie di OVA è stata la rampa di lancio per Gainax ed Hideaki Anno, che poi hanno espanso questi temi in Neon Genesis Evangelion. Lo sguardo disincantato del regista ci mostra i protagonisti in situazioni insolite, nonostante la loro determinazione per la difesa del pianeta non sia mai messa in discussione. 

2- E’ quasi magia Johnny

Kimagure Orange Road ha saputo rappresentare le emozioni umane in modo molto realistico, con un occhio a un tipo di relazione che potremmo vedere al giorno d’oggi tra le persone di nostra conoscenza. Certo, l’elemento soprannaturale ha contribuito, soprattutto in Italia, a collocare questo anime su un piano più fantasy, ma le dinamiche sono assolutamente quelle tipiche delle commedie romantiche

1- Dragon Ball

Il grande classico di Akira Toriyama è ormai diventato fenomeno culturale, legato a doppio filo con la prosperità economica del Giappone. Tra le innumerevoli nuove serie che si sono alternate e continueranno ad arrivare senza sosta, gli appassionati aspettano con ansia una riproposizione della serie originale del 1989, l’inizio della leggenda. 

Potrebbero interessarti

Inchiki Seijo to Iwareta Node, termina il manga

Dawn of the Legend e Isekai hārem massage no shiatsu, iniziati i manga

Kagetora-kun wa modorenai e Renkinjutsu-shi no yuru fuwa ritō kaitaku-ki, iniziate le serie

Romelia War Chronicle, anime nel 2026

Kusunoki’s Garden of Gods, ecco il nuovo video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogame
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?