Q chi hakusho
La nuova serie di Maiko Nii, intitolata Q Ketsu Hakusho (Il Libro del Sangue Q), è iniziata nel numero di dicembre della rivista Monthly Princess edita da Akita Shoten.

Q Ketsu Hakusho è una “comedia esteticamente raffinata” che racconta la storia di due affascinanti vampiri che, invece di essere trasportati in un altro mondo come accade solitamente nelle storie di “isekai”, si ritrovano in un “mondo inverso” (ovvero, la realtà umana). I due vampiri sono la seconda generazione di un’antica stirpe e, nonostante la loro natura soprannaturale, si sono perfettamente adattati alla società moderna e alle sue diversità. La serie segue le loro vivaci e comiche avventure quotidiane mentre navigano nella vita tra i mortali.
Dungeon Master Banme~ futsū ni yatte mo muri-sōdakara kajino tsukuru koto ni shita ~@ COMIC
La nuova serie di Yoshimi Matsuno, intitolata Dungeon Master Banme: Futsuu ni Yattemo Muri Sou Dakara Casino Tsukuru Koto ni Shita (Dungeon Master Banme – Poiché Non Sembrava Possibile Farlo Normalmente, Ho Deciso di Creare un Casinò), è iniziata su Corona EX di TO Books. Questa serie è una trasposizione in formato manga di un romanzo di Ryō Ariyama.

Il protagonista, Takashi Banme, è un appassionato di giochi d’azzardo che, improvvisamente, si ritrova a essere il “Dungeon Master” in un altro mondo. Se il nucleo del dungeon viene distrutto, Banme perderà la vita. Scopre che deve accumulare 100 miliardi di punti mentre rinforza il dungeon per evitare che venga conquistato. Ben presto si rende conto che non c’è futuro nel creare un dungeon tradizionale. Così, l’idea che gli viene in mente è quella di costruire un Dungeon Casinò, un luogo dove invece di uccidere i giocatori, li attira con lussuosi casinò, slot machine che offrono premi sontuosi e aree relax come bagni termali, per “ingannare” gli avventurieri. La storia segue le sue bizzarre e innovative operazioni nel gestire un dungeon fuori dal comune, mirando a sfruttare la dipendenza dal gioco per accumulare punti.