Qualche volta i personaggi femminili dei nostri anime preferiti sono ben caratterizzati, altre volte sono lasciati un po’ in secondo piano da parte degli autori. A volte protagonisti promettenti vedono crollare l’investimento emotivo degli appassionati a causa di un approccio troppo frettoloso, o a volte anche un po’ troppo maschilista.
7- Mina Ashiro
In Kaiju No. 8, Mina è senza mezzi termini il personaggio più forte, l’arma finale dell’umanità contro i mostri giganti che cercano di distruggere il mondo. La sua natura inarrivabile la relega però a elemento di contorno, sempre ai margini, sempre in ritardo, per permettere ai protagonisti di operare e affrontare le difficoltà del caso.
6- Haru
Haru ci viene presentata come un personaggio con un certo orgoglio e una forza che compensa la sua piccola statura. La sua natura viene sovvertita completamente all’interno del rapporto con Legoshi. Una relazione che dovrebbe rappresentare il contrasto tra amore e desiderio diventa in realtà un rapporto tossico, in cui Haru gioca un ruolo fondamentale.
5- Nobara Kugisaki
Il trio formato da Yuji, Nobara e Megumi ha reso interessante Jujutsu Kaisen per il grande pubblico, anche grazie a un impatto positivo delle ragazza del primo anno. Sempre vicina al pericolo, sempre accanto a chi avrebbe risolto la situazione, sparisce dalla storia prima di aver mostrato tutto il suo potenziale.
4- Asuna
Una delle combattenti più forti di Sword Art Online, l’unica a poter rivaleggiare con Kirito, perde tutta la sua caratterizzazione nella seconda stagione, diventando la classica principessa da salvare, senza possibilità di controllo sul proprio destino. Da compagna di Kirito si trasforma in un premio da conquistare.
3- Miyo Saimori
Miyo è sicuramente un personaggio intrigante in My Happy Marriage. Non è una protagonista forte e indipendente, ma esplorando le sue insicurezze riusciamo ad avvicinarci a lei col passare del tempo. La seconda stagione cambia completamente la sua prospettiva, le sue nuove capacità la rendono molto distante da quello che era la protagonista di una storia in cui è possibile amare qualcuno nonostante i momenti difficili.
2- Ochaco Uraraka
Introdotta come un personaggio dalla forte determinazione, Ochaco riduce la sua storia, lentamente ma inesorabilmente, alla sua cotta per Izuku. Perdiamo completamente per strada la caratterizzazione di una ragazza dal forte senso di giustizia, che cerca di intraprendere la carriera di eroina per aiutare gli altri.
1- Mikasa Ackerman
L’Attacco dei giganti è uno degli anime più seguiti degli ultimi anni, grazie alla caratterizzazione dei suoi personaggi principali. Anche Mikasa ha un inizio molto promettente, con la sua fama di ragazza forte in città e la sua grande abilità all’interno dei ranghi militari. La sua lealtà è un tratto che la caratterizza fin da subito, ma poi diventa l’unica dimensione in cui si muove il suo personaggio, fino a raggiungere gli eccessi dell’ultima stagione.