Spy x Family è diventato in pochissimo tempo uno degli anime più amati e seguiti degli ultimi anni, grazie alla sua capacità di mescolare azione, spionaggio, commedia e sentimenti familiari in un’unica formula vincente. Dopo l’entusiasmante seconda stagione e il primo film cinematografico, i Forger sono pronti a tornare sul piccolo schermo.

Con nuovi episodi in arrivo, trailer già pubblicati e una data di uscita ufficiale, ecco tutto quello che c’è da sapere su Spy x Family stagione 3.
Data di uscita di Spy x Family 3
L’attesa è finita: Spy x Family 3 debutterà il 4 ottobre 2025. L’anime andrà in onda durante la stagione autunnale, uno dei periodi più competitivi per le uscite giapponesi, e mira a conquistare il pubblico con nuovi colpi di scena.

La scelta di ottobre non è casuale: storicamente, l’autunno è un momento strategico per l’industria anime, e posizionarsi in questa finestra consente alla serie di mantenere alta l’attenzione tra i fan e di dominare le discussioni online.
Trailer di Spy x Family 3
Il trailer ufficiale ha già fatto parlare molto di sé, grazie a un montaggio dinamico che anticipa nuovi sviluppi narrativi e tonalità più cupe. Tra sequenze scolastiche di Anya, combattimenti di Yor e missioni rischiose per Loid, il video offre uno sguardo generale sull’atmosfera della nuova stagione.
Interessante anche l’accenno al passato di Loid, che potrebbe finalmente essere approfondito, aggiungendo un tocco di dramma e introspezione.
Il nuovo poster della stagione 3
Insieme al trailer è stato rivelato anche il nuovo poster promozionale, illustrato da Kazuaki Shimada, già noto per il suo lavoro sulle stagioni precedenti. L’immagine mostra la famiglia Forger in una composizione apparentemente caotica, ma densa di piccoli indizi.

Come sempre, il tono giocoso nasconde potenziali rivelazioni su nuove missioni o interazioni future, senza però svelare troppo della trama.
Dove guardare Spy x Family 3
La terza stagione sarà disponibile in simulcast su Crunchyroll, come le precedenti. Ciò garantirà la visione contemporanea in diversi Paesi, tra cui anche l’Italia, con sottotitoli e – successivamente – doppiaggio.

Il supporto di Crunchyroll è stato fondamentale per la diffusione internazionale dell’anime, e continuerà a renderlo accessibile sia ai fan affezionati sia ai nuovi spettatori.
Produzione: Wit Studio e CloverWorks ancora al timone
Anche per questa stagione, la produzione sarà curata da Wit Studio e CloverWorks, una collaborazione ormai rodata e apprezzata. La fusione tra l’azione spettacolare di Wit e l’attenzione emotiva di CloverWorks ha già dato vita a un prodotto visivamente impeccabile.

Ci si può quindi aspettare nuovamente un’alta qualità d’animazione, tra sequenze di combattimento mozzafiato e gag espressive irresistibili.
Il cast di doppiaggio della stagione 3
Il cast originale tornerà al completo, sia in lingua giapponese che in inglese. Confermati:
- Takuya Eguchi (JP) / Alex Organ (EN) nel ruolo di Loid
- Atsumi Tanezaki (JP) / Megan Shipman (EN) per Anya
- Saori Hayami (JP) / Natalie Van Sistine (EN) per Yor

Riconfermati anche i doppiatori dei personaggi secondari, come Yuri Briar, Sylvia Sherwood e gli amici di Anya. La continuità nelle voci aiuterà a mantenere coerenza e qualità interpretativa.
Quanti episodi avrà Spy x Family 3?
Non è ancora ufficiale, ma tutto lascia pensare che la stagione sarà composta da 12 episodi, come la precedente. Questo permetterebbe una programmazione settimanale da ottobre a dicembre 2025.
Un numero limitato di episodi permette agli autori di gestire al meglio il ritmo narrativo, evitando forzature e lasciando spazio sia ai momenti comici che a quelli più intensi.
Riassunto della stagione 2
La seconda stagione ha messo in risalto il personaggio di Yor, protagonista del celebre arco della crociera, dove ha affrontato una pericolosa missione da bodyguard cercando di proteggere la sua doppia identità.

Loid ha invece lottato tra la sua missione e l’affetto crescente per la sua famiglia fittizia, mentre Anya ha continuato a essere il cuore comico e imprevedibile della serie. Il cane Bond, infine, ha avuto un ruolo chiave grazie alle sue visioni del futuro.
Vale la pena guardare il film Spy x Family: Code White?
Uscito tra la seconda e la terza stagione, il film Spy x Family: Code White racconta una storia originale non tratta dal manga. Pur non essendo canonico, è una visione consigliata, soprattutto per chi ama l’interazione tra i membri della famiglia Forger.
Diretto da Takashi Katagiri, il film unisce azione, gag e momenti teneri, confermando la versatilità narrativa del franchise.
Spy x Family 3: quali archi vedremo?
Spy x Family 3 adatterà due archi narrativi fondamentali del manga di Tatsuya Endo:
- L’arco dei progetti di amicizia, incentrato su Anya e il suo tentativo di diventare amica di Damian Desmond, mentre anche Yor vive uno sviluppo personale inaspettato.
- L’arco del Red Circus, decisamente più cupo, dove il bus scolastico di Anya viene dirottato da un gruppo terroristico. Le tensioni salgono, e la serie mostra il suo lato più drammatico e maturo.

Questi due segmenti permetteranno alla stagione di spaziare tra commedia, azione e temi profondi, confermando ancora una volta l’unicità di Spy x Family nel panorama anime contemporaneo.