Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Jujutsu Kaisen Modulo: il sequel del manga arriva, ma porta con sé vecchi problemi
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeManga

Jujutsu Kaisen Modulo: il sequel del manga arriva, ma porta con sé vecchi problemi

Il sequel ha già catturato l’attenzione del pubblico

Giuseppe 2 ore fa Commenta! 4
 

A un solo anno dalla conclusione di Jujutsu Kaisen, Gege Akutami ha deciso di tornare sulle pagine di Weekly Shonen Jump con un sequel: Jujutsu Kaisen Modulo, disegnato da Yuji Iwasaki. Ambientata 68 anni nel futuro, la nuova storia porta con sé novità, nuovi protagonisti e un nemico inedito. Tuttavia, già al debutto, sono emersi problemi che i fan conoscono fin troppo bene: le traduzioni ufficiali.

Contenuti
Un nuovo mondo, vecchie ombreJujutsu Kaisen Modulo, problemi con la traduzioneIl problema della traduzione: un déjà vuIl futuro di Jujutsu Kaisen
Jujutsu kaisen modulo: il sequel del manga arriva, ma porta con sé vecchi problemi
Jujutsu kaisen modulo

Un nuovo mondo, vecchie ombre

La trama di Modulo ci trasporta nel 2086, dove il Giappone affronta l’invasione di 50.000 Simuriani, una razza aliena con poteri simili agli stregoni Jujutsu. Il manga si apre con la morte di Yuta Okkotsu, svuotato dopo la perdita della moglie Maki Zenin. I veri protagonisti sono però i loro nipoti, Yuka e Tsurugi Okkotsu, introdotti brevemente nell’epilogo della serie originale.

Jujutsu kaisen modulo: il sequel del manga arriva, ma porta con sé vecchi problemi
Jujutsu kaisen modulo

Al loro fianco troviamo Maru (Marulu Val Vol Yelvori), un Simuriano che collabora in incognito con gli stregoni come ispettore. Una nuova generazione di personaggi, dunque, ma che richiama parallelismi con i volti più amati del passato: Tsurugi, in particolare, è stato presentato come l’erede spirituale di Maki, con un corpo a Heavenly Restriction e la tecnica del New Shadow Style.

Leggi Altro

Oshi no Ko 3, confermata l’uscita a gennaio 2026 con nuovo trailer e poster
Chitose Is in the Ramune Bottle, l’anime il 7 ottobre
From Bullied to Brawler, terminail manga
Shabake, non perdere il nuovo video

Jujutsu Kaisen Modulo, problemi con la traduzione

Il debutto del manga è stato un successo virale, ma le polemiche non si sono fatte attendere. Alcuni passaggi della traduzione inglese hanno creato confusione:

  • Il Culling Game viene presentato come risolto esclusivamente grazie a Gojo e Yuji, cancellando di fatto il contributo di Yuta, Maki e degli altri stregoni. In realtà, l’originale giapponese parlava di “persone come” Gojo e Yuji.
  • Le spiegazioni sui poteri di Tsurugi risultano incoerenti, prima descrivendolo senza energia maledetta, poi con energia solo “debole”.

This VIZ translation is once again misleading

呪力をもたない術師 = a sorcerer who doesn't wield cursed energy

It doesn't mean he has none, only that he doesn't use CE inherently to fight. Tsurugi still has CE but at civilian lvls like early Maki https://t.co/CkQYTSgKdx pic.twitter.com/BL2Nlx1JsB

— Lightning (@lightningclare) September 8, 2025

Una questione che ha riacceso vecchie ferite: già il manga originale aveva sofferto di traduzioni poco accurate, che alteravano battute iconiche e momenti cruciali.

Il problema della traduzione: un déjà vu

La questione non è nuova per i fan di Jujutsu Kaisen. Dopo il cambio di traduttore nel 2020, con l’arrivo di John Werry, molte scelte linguistiche hanno diviso il fandom. La celebre battuta di Gojo “Nah, I’d win” è solo uno degli esempi contestati, tanto che migliaia di fan hanno firmato petizioni per chiedere una ritraduzione ufficiale.

Jujutsu kaisen modulo: il sequel del manga arriva, ma porta con sé vecchi problemi
Jujutsu kaisen modulo

Con Modulo, sembra che la storia si ripeta, e i lettori più attenti temono che molte sfumature del testo originale andranno perse fino a quando non arriverà l’adattamento animato.

Il futuro di Jujutsu Kaisen

Nonostante le critiche, il sequel ha già catturato l’attenzione del pubblico e sarà pubblicato settimanalmente per almeno sei mesi. Akutami non ha intenzione di creare una nuova serie di lunga durata, ma l’universo di Jujutsu Kaisen resta più vivo che mai: oltre a Modulo, sono in arrivo la stagione 3 dell’anime e un nuovo romanzo spin-off.

Il mondo degli stregoni maledetti continua dunque a espandersi, tra entusiasmo e polemiche, confermandosi ancora una volta uno dei titoli più discussi del panorama shonen.

Potrebbero interessarti

Osananajimi to wa LoveCom ni Naranai, ecco la nuova immagine

Crows Gaiden Housenka: The Beginning of Housen, termina il manga

Udon no Hito, termina il manga

Empire of the Ants sarà adattto come webtoon

Go Happy Mania, termina il manga

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?