Il successo di Dragon Ball ha portato sul mercato decine di opere molto simili, shonen tutti uguali, con storie simili e protagonisti al limite del plagio. Alcuni però sembrano adottare soluzioni originali, direzioni innovative per un genere basato principalmente sull’azione frenetica.
7- Black Lagoon
Chi ha deciso che i combattimenti possono risultare emozionanti soltanto se sono coinvolti esperti di arti marziali? La ciurma di Reby ci porta in un limbo in cui è molto facile innescare una sparatoria con innumerevoli vittime. I protagonisti si muovono sul filo della moralità per guadagnarsi da vivere, a volte percorrendo sentieri oscuri.
6- Chainsaw Man
Una serie che rappresenta la definizione di battle shonen contemporaneo. Chainsaw Man alterna momenti sanguinolenti a notevoli approfondimenti psicologici, tanto da essere ricordati più per la trama che per l’animazione, di per sé di altissimo livello. La ricerca di una ragione di vita per Denji si rivela più difficile del previsto.
5- Kill la Kill
Gli studenti della Honnouji Academy ci offrono combattimenti senza esclusione ci colpi, animati dallo Studio Trigger. Ryuko Matoi guida la resistenza contro un regime oppressore, metafora di una società che non lascia molto spazio alla crescita dei più giovani.
4- Frieren
Frieren ha rappresentato una ventata d’aria fresca nel mercato di anime e manga, con il suo modo di raccontare una storia tanto semplice quanto carica emotivamente. Il centro della storia non è sicuramente l’azione, ma forse proprio per questo i combattimenti a cui assistiamo ci sorprendono sempre, sia per la coreografia che per le motivazioni dietro a questi conflitti.
3- Fullmetal Alchemist: Brotherhood
Da sempre acclamato come un anime pressoché perfetto, riesce a inserire una forte dose d’azione all’interno di una delle migliori trame del settore. La storia di Alphonse ed Edward continua a commuovere a decenni dall’uscita.
2- Cyberpunk: Edgerunners
Il genere cyberpunk ha sempre avuto una traccia di disperazione in ognuno dei suoi racconti, l’idea che questo mondo sia capace di cannibalizzare chiunque non sia in grado di sopraffare quante più persone possibili per arrivare in cima. La storia di David Martinez non fa eccezione. Sul suo cammino incontrerà Lucy, Rebecca e tanti altri personaggi capaci di lasciare il segno, tra un combattimento supersonico e un colpo andato male.
1- Gurren Lagann
Una serie forse un po’ sottovalutata, ma in grado di rivaleggiare con alcune delle produzioni ben più blasonate. La storia di formazione di Simon ha tutti gli ingredienti per emozionare lo spettatore e lasciarlo a bocca aperta durante i combattimenti tra mecha, da quelli alti più o meno come una persona a opere che sfidano le leggi della fisica per le loro dimensioni mastodontiche.