Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: One Piece dimostra perché non bisogna mai saltare le Mini Avventure
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimeManga

One Piece dimostra perché non bisogna mai saltare le Mini Avventure

One Piece riporta in scena un ex membro della Flotta dei Sette nel modo più scioccante

Giuseppe 10 ore fa Commenta! 7
 

Durante i 28 anni dalla sua pubblicazione, One Piece ha introdotto moltissimi personaggi secondari, ben più di quanti si possano contare. La storia si concentra principalmente su Rufy e sulla sua ciurma di Cappelli di Paglia, ma non dimentica di dare spazio ai personaggi minori quando necessario. Poiché Eiichiro Oda non può sempre inserire le loro avventure nella trama principale, ha avuto l’idea di raccontarle attraverso una serie di cover stories. Finora ne sono state pubblicate oltre 20, ognuna dedicata a personaggi diversi e rivelatrice di dettagli sorprendenti.

Contenuti
La Mini Avventura di Yamato rivela una verità scioccante su un grande villain di One PieceGecko Moria potrebbe aver preso in prestito il corpo di un membro del Clan KozukiLe Mini Avventure di One Piece spesso rivelano informazioni cruciali che non vanno trascurate
One piece dimostra perché non bisogna mai saltare le mini avventure
One piece

Sfortunatamente, l’unica cover story che Toei ha adattato in un filler animato è stata quella delle avventure di Bagy. Tutte le altre vengono trascurate dallo studio, nonostante siano praticamente materiale canonico.

Poiché molti fan di One Piece guardano solo l’anime e non leggono il manga, non conoscono queste brevi ma informative storie secondarie presenti nelle uscite originali di Oda. L’attuale cover story in corso è dedicata a Yamato, nato come figlio di Kaido ma che ha sviluppato una profonda ammirazione per Kozuki Oden. Yamato è diventato un alleato cruciale dei Cappelli di Paglia e del Clan Kozuki nella lotta contro Kaido. Inizialmente aveva deciso di unirsi alla ciurma di Rufy, ma è rimasto a Wano per proteggere il paese dopo l’attacco inaspettato dell’Ammiraglio Ryokugyu.

Leggi Altro

Jujutsu Kaisen 3, il nuovo look di Maki infiamma la community!
Aniki! Meshi Desu yo, nuovo manga gourmet sulla yakuza
With You, Our Love Will Make it Through, ecco il nuovo trailer
Tune In to the Midnight Heart, ecco il nuovo video

Ora Yamato è un vero e proprio alleato del Clan Kozuki, e la cover story ci mostra il suo viaggio, prima della futura riunione con Rufy e gli altri nella Saga Finale.

La Mini Avventura di Yamato rivela una verità scioccante su un grande villain di One Piece

La cover story in corso mostra che le rovine di Onigashima sono sprofondate nell’Antico Wano. Poco dopo essersi congedato dai Mugiwara, Yamato ha deciso di viaggiare in lungo e in largo per Wano, proprio come fece Oden. Durante il suo percorso incontra diverse persone e difende villaggi da varie minacce.

One piece dimostra perché non bisogna mai saltare le mini avventure
One piece

Nel capitolo 1157, Yamato, Kiku e un compagno rendono omaggio a un uomo ucciso da Kaido mentre difendeva il suo villaggio. La cover sottolinea che la vittima perì senza lasciare nemmeno un corpo, evidenziando la crudeltà di Kaido e quanto poco tenesse alle vite umane. Tuttavia, con grande shock, il capitolo 1158 rivela che la tomba appartiene a nientemeno che a Kozuki Moria, ricordato come il pirata eroico della giustizia.

Il Clan Kozuki e altri nobili furono quasi sterminati durante il regno di Kaido, e molti morirono combattendo per proteggere la loro terra. La persona sulla cui tomba Yamato si è fermato porta lo stesso nome di Gecko Moria, ex membro della Flotta dei Sette e principale antagonista dell’Arco di Thriller Bark. Il fatto che i loro nomi coincidano non è una coincidenza, e ora sappiamo perché l’Arco di Thriller Bark aveva preannunciato più volte Wano.

La sconfitta di Moria per mano di Kaido, l’arma ancestrale Pluton custodita a Wano e la leggenda di Ryuma erano tutti elementi centrali già introdotti a Thriller Bark. Ora sappiamo che c’era molto di più sotto la superficie.

Gecko Moria potrebbe aver preso in prestito il corpo di un membro del Clan Kozuki

Il Frutto del Diavolo di Moria gli consente di rubare l’ombra di una persona e trasferirla in un cadavere, creando potenti zombie dotati delle caratteristiche del proprietario originario dell’ombra. Anche se i corpi rianimati possiedono la coscienza dell’ombra, possono comunque utilizzare le abilità della persona deceduta di cui usano il corpo.

One piece dimostra perché non bisogna mai saltare le mini avventure
One piece

Il fatto che il corpo di Kozuki Moria sia stato distrutto nella sua battaglia contro Kaido potrebbe essere stata solo una copertura. In realtà, qualcun altro starebbe usando il cadavere di Moria per diventare un membro della Flotta dei Sette e compiere atrocità.

Il volto pallido di Gecko Moria e il suo aspetto da cadavere rianimato sono indizi lampanti. I fan di One Piece hanno sempre notato che c’era qualcosa di strano nel suo aspetto, e potremmo finalmente avere la risposta. Moria riuscì in qualche modo a infiltrarsi a Wano, ma perse contro Kaido. Lo stesso Yonko distrusse i Pirati di Gecko oltre 20 anni fa, e Moria non avrebbe potuto uscirne indenne. Questo spiegherebbe perché ebbe bisogno di un altro corpo per sopravvivere. Fu anche in quel periodo che Moria rubò il corpo di Ryuma e la sua leggendaria spada Shusui, portandoli a Thriller Bark.

Le Mini Avventure di One Piece spesso rivelano informazioni cruciali che non vanno trascurate

È scoraggiante vedere come l’anime trascuri completamente le cover stories, nonostante la loro connessione diretta con la trama principale. Queste storie appaiono all’inizio di ogni capitolo, e ognuna rivela dettagli entusiasmanti.

Ad esempio, la cover story di Ener mostrava l’avanzata civiltà antica presente sulla Luna, ormai dimenticata. Ci ha fatto intravedere un lato del mondo che la trama principale non aveva mai mostrato, ed era affascinante.

Senza contare il fatto che la sopravvivenza di Bon Clay non viene mai rivelata nell’anime, nonostante sia un personaggio amatissimo dai fan. Durante l’Arco di Impel Down, si era sacrificato di nuovo per Rufy e, con Magellan davanti a lui, mentre l’ex Mr. 2 salutava l’amico, il suo destino sembrava più o meno segnato.

One piece dimostra perché non bisogna mai saltare le mini avventure
One piece

Eppure, Bon Clay non solo riuscì a sopravvivere, ma ora è la nuova regina di Newkama Land, nel livello 5.5 di Impel Down. Nella cover del Capitolo 666 lo vediamo danzare davanti ai suoi seguaci, con il suo abito da cigno, al posto dell’uniforme destinata ai prigionieri.

Potrebbero interessarti

A Wild Last Boss Appeared!, non perdere il nuovo trailer

I Want to Hold Aono-kun So Badly I Could Die, termina il manga

Jump Festa 2026, il primo sguardo al lineup anticipa grandi annunci per anime e manga

Ganglion ottiene un anime

One Piece, Boa Hancock ottiene una splendida nuova illustrazione per il compleanno

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?