Con l’anime pronto a tornare con una nuova stagione dopo ben quattro anni e il manga che ha pubblicato tre capitoli emozionanti tutti insieme, Black Clover sta facendo di tutto per celebrare il suo decimo anniversario.

Molti dei più celebri autori di Shonen Jump, come Masashi Kishimoto, Eiichiro Oda, Tite Kubo e Gege Akutami, hanno realizzato illustrazioni tributo, reinterpretando a modo loro alcuni dei personaggi più amati della serie. Alcuni artisti hanno scelto di dare spazio ai propri personaggi preferiti di Black Clover, mentre altri, come nel caso di Asta, lo hanno affiancato a iconici eroi shonen di altri mondi narrativi.

Il tributo di Naoya Matsumoto
Tra i tributi meno pubblicizzati ma più sorprendenti c’è quello di Naoya Matsumoto, autore di Kaiju No. 8, che si è da poco concluso su Shonen Jump dopo cinque anni di serializzazione. Celebre per le sue illustrazioni spettacolari e “da wallpaper”, Matsumoto non delude neanche stavolta, regalando ad Asta un makeover feroce per il decimo anniversario della serie.
L’illustrazione vede Kafka nella sua forma mostruosa al fianco di Asta, entrambi reinterpretati con il tratto dinamico e potente tipico di Matsumoto. Sorprendentemente, lo stile si adatta alla perfezione al protagonista di Black Clover, al punto da far pensare a quanto sarebbe interessante un vero crossover tra le due opere.
I tributi e i migliori artisti
Sebbene autori come Kishimoto e Oda siano sempre elogiati per l’eleganza del loro tratto, i loro tributi a Black Clover non hanno convinto del tutto in questa occasione. Alcune delle illustrazioni più riuscite sono arrivate dalla nuova generazione di mangaka:
- Kohei Horikoshi (My Hero Academia) con Noelle
- Gege Akutami (Jujutsu Kaisen) con Mereoleona
- Naoya Matsumoto con Asta e Kafka, catturando alla perfezione la loro energia positiva e incontenibile.
Un possibile crossover?
Con Kaiju No. 8 ormai concluso, sarà forse necessario aspettare a lungo per rivedere nuove illustrazioni di Matsumoto. Tuttavia, il suo stile si sposa così bene con i design di Black Clover che un crossover ufficiale illustrato da lui sarebbe davvero un sogno per i fan.

Immaginare Kafka e Asta come duo caotico è già esaltante, ma anche accoppiate come Noelle e Kikoru o Reno e Yuno potrebbero regalare interazioni esplosive.
Fino ad allora, i lettori potranno consolarsi esplorando nuovi titoli che potrebbero raccogliere l’eredità di Kaiju No. 8, come Rai Rai Rai e Tokyo Fears Rhapsody.