Shin no jitsuryoku o kakushiteiru to omowareteru seirei-shi, jitsuwa itsumo metcha honki de tatakattemasu
È iniziata sul sito web Comic Gardo di Overlap, la nuova serie a fumetti di Tomohisa Fujita, intitolata Shin no jitsuryoku o kakushiteiru to omowareteru seirei-shi, jitsuwa itsumo metcha honki de tatakattemasu (Credono che stia nascondendo il mio vero potere, ma in realtà sto sempre dando il massimo – Lo spiritista). La storia è basata sul romanzo di Arasamu.

Il manga racconta la storia di Lorc, uno studente del secondo anno all’Accademia Yutrea, un istituto dove si formano gli spiritisti, combattenti che stipulano contratti con spiriti per ottenere poteri magici. Lorc è salito al secondo posto del suo anno… senza mai evocare uno spirito. Questo lo fa sembrare un genio che nasconde il suo vero potenziale. In realtà, c’è un motivo imbarazzante dietro tutto ciò: Lorc non ha mai stretto un contratto con uno spirito perché… non ne ha mai trovato uno disposto a stare con lui. Non è che li rifiuti: sono gli spiriti a non voler avere niente a che fare con lui! Così, per non far scoprire la verità, combatte con tutte le sue forze, usando solo le proprie capacità, il che porta tutti a pensare che sia un combattente misterioso e dal potenziale nascosto. Ne nasce una commedia d’equivoci a tema fantasy scolastico, in cui un protagonista finisce involontariamente per diventare leggendario… mentre cerca solo di sopravvivere.
Hitogotogoto
È iniziata sul numero di settembre della rivista Monthly Comic Beam edito da KADOKAWA, la nuova serie di Okayu Izumi, intitolata Hitogotogoto. È un’opera che racconta le varie sfumature della vita delle donne.

Nel primo capitolo, la protagonista Asami partecipa al matrimonio di un’amica. Non è sposata, non ha intenzione di sposarsi, non ha figli ed è più vicina d’età alla madre della sposa che alla sposa stessa.
Durante la cerimonia, Asami riflette sul valore delle scelte personali e sul proprio rapporto con gli altri e con la società.