Il manga Frieren – Oltre la fine del viaggio torna a far parlare di sé con una trovata originale e inaspettata. In occasione del Sunday Cultural Festival 2025, sono state pubblicate nuove illustrazioni ufficiali a tema “esperienze professionali”, dove vediamo i personaggi principali del manga nei panni di… lavoratori del mondo reale.

La protagonista Frieren si trasforma in una giudice severa e carismatica, mentre Aura – una delle sue avversarie più iconiche – viene messa sotto processo in un’aula di tribunale. Un vero e proprio crossover tra isekai fantasy e drama legale, realizzato in chiave ironica e celebrativa.
Giudice Frieren e l’imputata Aura
Le illustrazioni sono state pubblicate da Weekly Shonen Sunday, la rivista che ospita la serializzazione del manga sin dal 2020. Per l’edizione 2025 del Sunday Cultural Festival, il tema scelto è stato “esperienza di carriera”, e ogni serie del magazine ha partecipato con illustrazioni dei propri personaggi in ruoli professionali del mondo reale.

Nel caso di Frieren, l’accoppiata scelta è stata tra le più apprezzate: Frieren nei panni di una giudice in toga, con martelletto alla mano, e Aura nel ruolo dell’imputata, probabilmente “accusata” dei suoi crimini contro l’umanità. L’atmosfera ricorda un’aula di tribunale in stile giapponese, ma con quel tocco fantasy che contraddistingue la serie.

Non solo Frieren: anche Conan, Albus e Hiiro cambiano mestiere
Il Festival non si ferma a Frieren: tra le altre illustrazioni già pubblicate troviamo anche:
- Ran Mori da Detective Conan nel ruolo di educatrice d’infanzia
- Albus da Kaiten no Albus come fiorista
- Hiiro da Sora e… come artista marziale professionista
Un’iniziativa divertente e originale che permette ai fan di vedere i propri personaggi preferiti in contesti completamente diversi dal solito, avvicinandoli al mondo reale e creando ponti inaspettati tra fiction e quotidianità.
Un piccolo tributo a una grande serie
Sōsō no Frieren (titolo originale) è scritto da Kanehito Yamada e disegnato da Tsukasa Abe. Il manga, pubblicato da Shogakukan e disponibile anche su Sunday Webry, Viz Media e Comic Shogakukan, ha conquistato pubblico e critica grazie al suo approccio riflessivo e delicato al genere fantasy.
L’anime, distribuito da Crunchyroll, ha già riscosso enorme successo con la prima stagione e la seconda è attesa per gennaio 2026. L’illustrazione di “Judge Frieren” non fa altro che aumentare l’attesa dei fan.
Conclusione
Con questa trovata creativa e perfettamente in linea con lo spirito dei festival culturali giapponesi, Frieren – Beyond Journey’s End continua a dimostrarsi una delle serie più versatili e amate del panorama contemporaneo.