Il nome HERO è ormai ben noto tra gli appassionati di manga romantici, grazie al successo planetario di Horimiya, serie che ha fatto sognare milioni di lettori con la sua rappresentazione realistica e tenera dell’amore liceale. Ora, a distanza di anni dalla conclusione di Horimiya, l’autore è ufficialmente tornato con un nuovo progetto: Room Where Voices Fall, pubblicato da Shogakukan e disponibile da lunedì 28 luglio 2025 in Giappone.

Un ritorno attesissimo, tra emozione e gratitudine
Il debutto della nuova serie è stato accolto con entusiasmo dallo stesso autore, che ha commentato su X:
“Sono così emozionato per questa nuova serie che ho letto il primo capitolo circa 80 volte.”
HERO ha poi ringraziato i lettori per il supporto iniziale:
“Grazie mille per averla letta subito! Sono felice di sapere le vostre impressioni!”
La nuova serie è attualmente disponibile solo in lingua giapponese su Weekly Spirits, Big Comic, e Manga One, ma ci si aspetta che venga annunciata presto una data di rilascio per il mercato internazionale.
Di cosa parla Room Where Voices Fall?
La storia ruota attorno a Kagurazaka Itaru, un illustratore sopraffatto dalla vita aziendale e da un superiore particolarmente esigente. La sua quotidianità cambia quando riceve una richiesta di amicizia da un ex compagno di liceo, Fumiya Oji, che gli rivela di essere perseguitato da uno stalker. Oji oggi lavora come streamer dalla voce particolarmente rilassante, apprezzato dal pubblico femminile.

Nonostante un’iniziale esitazione, Kagurazaka decide di offrirgli ospitalità, ma presto si rende conto di quanto la voce di Fumiya lo influenzi positivamente, risvegliando in lui il bisogno di conforto. Da qui nasce una convivenza inaspettata, delicata e intima, con risvolti emotivi che promettono di toccare corde profonde.
Accanto ai protagonisti, il manga introduce anche due personaggi secondari:
- Akiko Muko, la vicina di casa di Kagurazaka
- Emiro Shono, la collega invadente che lo assilla con richieste assurde
Un nuovo inizio (e un nuovo editore)
Con Room Where Voices Fall, HERO collabora per la prima volta con Tsutsuji Takahashi, e cambia anche casa editrice, passando da Square Enix a Shogakukan, uno dei giganti dell’editoria manga giapponese. La serie sarà pubblicata con cadenza settimanale ogni lunedì.
Non è il primo lavoro di HERO dopo Horimiya. Nel 2024 aveva sperimentato con una miniserie di tre capitoli, Terasu Hikari wa Ani no Omokage, ma è con Room Where Voices Fall che sembra pronto a tornare davvero in pista.
In parallelo, HERO sta anche lavorando su un manga Boy’s Love dal titolo Takamatsu-kun, Ima Nan Percent?, illustrato da Aki Arata e attualmente in corso su Magazine Be x Boy.
Un nuovo inizio, lo stesso cuore
Con la sensibilità e l’ironia che lo contraddistinguono, HERO si prepara a farci vivere un’altra storia capace di esplorare relazioni umane con delicatezza e profondità. Se Horimiya parlava di accettazione e crescita personale, Room Where Voices Fall sembra voler indagare il bisogno di connessione, conforto e cura nel mondo degli adulti.