Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Excel Saga: Otakult #6
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Excel Saga: Otakult #6

Sperimentazione insensata

Jacopo Basanisi 6 ore fa Commenta! 4
 

Excel Saga è una serie comica nata nel 1996 con l’omonimo manga di Kōshi Rikudō. Il titolo completo, Excel Saga – Fumetto Sperimentale Insensato, rispecchia la volontà di sviluppare un’opera di impronta parodistica, che mantiene inalterati i suoi toni nell’adattamento animato del 1999, Excel Saga – Animazione Sperimentale Insensata. L’anime targato J.C. Staff ha cavalcato un successo planetario, che lo ha portato ad essere tradotto anche in italiano con Dynit. Al momento attuale sembra che nessun servizio di streaming ospiti la serie completa, anche se gli episodi sembrano essere reperibili su Youtube.

Contenuti
La trama di Excel Saga Analisi di un cult
Excel saga il palazzo

La trama di Excel Saga 

L’opera segue le avventure di Excel, una ragazza particolarmente energica, impiegata all’interno dell’organizzazione segreta ACROSS, Organizzazione Segreta per la Promozione dell’Ideale, il cui obiettivo è la conquista del mondo. Il piano di dominio del suo comandante supremo, sua eccellenza Il Palazzo, parte da Fukuoka, indicata come Città F. 

Excel è accompagnata nelle sue missioni da Hyatt, una ragazza dalle chiare origini soprannaturali, molto misteriosa e vittima designata di ogni piano andato in fumo. 

Leggi Altro

Thus Spoke Rohan Kishibe: At a Confessional, ecco il nuovo video
April Showers Bring May Flowers, rivelata la sigla
Chuhai Lips: Canned Flavor of Married Women, ecco il nuovo video
Gachiakuta, ecco la nuova immagine

Tra missioni sgangherate, avversari ancora meno organizzati e sketch demenziali che si allontanano dalla trama principale, spicca Frattaglia, cucciolo di proprietà della ACROSS e scorta di cibo d’emergenza per la stessa Excel.

Excel saga: otakult #6

Analisi di un cult

Risulta molto difficile analizzare un’opera ingegnerizzata per non avere senso o coerenza. La stessa trama non segue una vera progressione, ogni episodio ci racconta le avventure della protagonista seguendo generi differenti, dalla fantascienza all’horror, in completa anarchia. 

Non si contano le citazioni ad altre opere, così come le rotture della quarta parete. L’anime si discosta per alcuni elementi dal manga ma, data la natura di questa serie, si può dire che le differenze non determinano un cambio di stile significativo.

L’animazione è volutamente esagerata, stilizzata e spesso volutamente semplificata per motivi comici. La serie gioca moltissimo con la metanarrazione e l’autoparodia anche a livello visivo: ci sono continui cambi di stile, rotture del ritmo, uso di stili visivi differenti a seconda dell’episodio e del genere parodiato.

Excel saga: otakult #6

Se ognuno dei protagonisti è una caricatura vivente di qualche stereotipo dell’animazione giapponese, le vere sorprese riguardano il cast secondario, privo di ogni logica e forse per questo più originale. Tra un tentativo di conquista e l’altro infatti, seguiamo le disavventure di Pedro, impegnato in una lotta per la sua sopravivvenza e quella della sua famiglia, minacciata da Quell’uomo, crudele antagonista. In questa trama parallela faranno la loro comparsa entità metanarrative come la La Grande Volontà del Grande Universo, capace di riscrivere la storia, o Nabeshin, incarnazione del regista dell’anime Shinichi Watanabe, che ogni tanto appare con sembianze simili a quelle di Lupin. 

Una nota di merito all’interno di tutta questa confusione è la presenza di messaggi di impegno sociale da parte dell’autore, che si prodiga nel sottolineare le contraddizioni del mercato del lavoro, la corruzione politica, la criminalità e in generale tutto ciò che può provocare disagi alla vita dei cittadini.

Excel Saga rimane una pietra miliare dell’animazione giapponese, un esempio di grande creatività stilistica operata con un budget di certo limitato. Tutti gli aspetti tecnici, dalla colonna sonora ai disegni si mantengono a livelli degni nonostante l’età, anche se questi continui stimoli possono diventare rumorosi e ripetitivi se non si accettano le premesse di demenzialità. 

Potrebbero interessarti

Osana Najimi na Kimi ga Tamaranaku Daisuki!, termina il manga

Call of the Night 2, non perdere l’anime il 4 luglio

Sonic ottiene un nuovo manga

Final Boss Fake-out: The Protagonist Thinks She Killed Me So Now I’m Free!, termina il manga

Slime wa saikyōtaru kanōsei o himeteiru e Daimadō-shi to yoba reta kōshaku reijō, iniziate le serie

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?