Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: “Heroes” antichi e moderni a Trapani
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

“Heroes” antichi e moderni a Trapani

"Dagli antichi miti ai supereroi moderni" è il tema della mostra collegata al Festival Mediterraneo della Pop Culture

Massimo Sola 23 ore fa Commenta! 4
 

Trapani ospita l’evento culturale “Heroes: dagli antichi miti ai supereroi moderni”, una mostra collegata al Trapani Comix&Games 2025, il festival mediterraneo della Pop Culture che si terrà dal 23 al 25 maggio presso Villa Margherita.

Curata dal giornalista e fumettista Marco Rizzo e dal collezionista ed esperto di fumetti Matteo Belfiore, la mostra ha aperto sabato 3 maggio presso il Museo d’Arte Contemporanea San Rocco, in via Turretta 12 a Trapani. L’accesso da via Nunzio Nasi 1 immerge immediatamente i visitatori nell’atmosfera suggestiva.

I supereroi contemporanei non sono semplici icone pop, ma veri e propri “miti moderni”. Presenti in modo pervasivo nei media, trascendono i confini nazionali e generazionali (Batman, Superman e Capitan America hanno quasi 90 anni di vita editoriale) e sono parte integrante dell’immaginario collettivo.

Leggi Altro

Arabake! Arabaki Gungun Park, inizia un nuovo manga comico
Shinkurō, Hashiru! entra nell’arco finale
Show-ha Shoten, termina il manga
Lost in Starlight, in arrivo il 30 maggio

Gli eroi mascherati sono profondamente legati alle narrazioni fondanti della cultura occidentale. In particolare i supereroi delle case editrici americane Marvel e DC Comics, che spesso attingono dalla mitologia greco-romana. “Heroes” si propone di evidenziare il loro legame con la mitologia classica.

Sarà esposta una collezione privata di opere di fumettisti contemporanei internazionale, edite e inedite, con un occhio di riguardo per i maestri italiani. Ogni sezione della mostra sarà dedicata a un supereroe e al suo corrispettivo mitologico: Batman sarà accostato a Ulisse, Superman a Ercole, Capitan America a Ettore. Saranno presenti anche Wonder Woman – presumibilmente collegata alle amazzoni e Diana – Thanos e Medusa, oltre a una sezione speciale dedicata al dio norreno Thor.

Tra gli artisti esposti, spiccano i nomi dei nostri Simone Bianchi, Gabriele dell’Otto, Claudio Castellini e il siciliano Davide Paratore, autore del manifesto, affiancati da big internazionali come Frank Miller, John Romita Jr., Bill Sienkiewicz, John Buscema, Esad Ribic e Alex Maleev. Maleev e Paratore saranno ospiti del festival.

"heroes" antichi e moderni a trapani

“Heroes: dagli antichi miti ai supereroi moderni” è organizzata da Nerd Attack, in collaborazione con Mad Collectors, con il patrocinio del Comune di Trapani, il supporto del Luglio Musicale Trapanese e del Museo San Rocco, e il contributo dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo.

È possibile visitare “Heroes” il martedì e il venerdì dalle 16.30 alle 19.30, il giovedì dalle 16.30 alle 18.30, il sabato dalle 16.30 alle 19.30 e la domenica dalle 17.30 alle 19.30. Per visite guidate e appuntamenti con le scuole, è possibile scrivere a comics@trapanicomix.com. Aperture straordinarie nelle tre giornate finali, in corrispondenza del Trapani Comix & Games (23-25 maggio).

Da Heroes a Trapani Comix&Games 2025

Heroes finirà dunque insieme al Festival Mediterraneo della Pop Culture, in programma a Trapani dal 23 al 25 maggio 2025. Musica, mostre, giochi da tavolo e videogames a Villa Margherita. Il programma degli artisti è concentrato nel Teatro “Giuseppe Di Stefano”.

Anche il festival è ideato e organizzato dai Nerd Attack in collaborazione con il Luglio Musicale Trapanese e il Comune di Trapani. Il Trapani Comix & Games fa parte di RIFF, la rete nazionale dei festival italiani del fumetto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la nona arte.

Potrebbero interessarti

Topolino paperizza Nibali per il Giro d’Italia

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff

Maebashi Witches, non perdere il nuovo video

Fullmetal Alchemist. nuovo webtoon il 7 maggio

Annunci J-POP Manga a COMICON Napoli 2025 – 3 maggio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?