Il talento letterario di Wu Ming-Yi, il più celebre autore taiwanese contemporaneo, sarà protagonista di un evento unico a Roma, organizzato in occasione dell’uscita del primo volume del manga The Illusionist (Toshokan).
L’appuntamento è al Ristorante Gli Esploratori (Via Trionfale 88) e vedrà la partecipazione di Lucrezia Lazzari (Edizioni E/O) e Silvia Casini (Toshokan), che ci guideranno alla scoperta dell’universo poetico di Wu Ming-Yi.
Un autore tra sogno e realtà
Wu Ming-Yi, classe 1971, è uno degli scrittori più premiati di Taiwan, capace di fondere nei suoi racconti suggestioni oniriche, ambientalismo e vita quotidiana. Il suo The Stolen Bicycle è stato finalista al prestigioso Man Booker Prize nel 2018, mentre Montagne e nuvole negli occhi (Edizioni E/O) ha segnato il suo debutto in Italia.

Ora, grazie alla casa editrice Toshokan, alcune delle sue storie più celebri, tratte dalla raccolta The Illusionist on the Skywalk and Other Stories, prendono vita anche nel mondo del fumetto grazie all’adattamento di Ruan Guang-min.
The Illusionist: la magia della quotidianità
Nel manga The Illusionist, la Taipei degli anni ’80 diventa lo sfondo di racconti delicati e visionari. Tra un prestigiatore con un occhio di vetro, un leone di pietra che passeggia per la città e un pesciolino trasparente, si dipana un intreccio di storie che cattura l’essenza della memoria, della speranza e della fantasia.
Ruan Guang-min, nato nel 1973, ha saputo interpretare perfettamente l’anima delle opere di Wu Ming-Yi. Dopo aver lavorato nella pubblicità, si è dedicato ai manhua (fumetti taiwanesi) realizzando opere come Dong-Huachun Barbershop e The Corner Store, entrambi adattati in serie televisive e pubblicati in Italia da Toshokan.
Informazioni sull’evento
- Quando: [Data non specificata, ipotizziamo prossimamente]
- Dove: Ristorante Gli Esploratori, Via Trionfale 88, Roma
- Ingresso: Gratuito, su prenotazione (posti limitati)
- Prenotazioni: prenotare direttamente su www.gliesploratori.it
Un’occasione da non perdere per chi ama la letteratura asiatica, il fumetto d’autore e le storie capaci di toccare il cuore con delicatezza e profondità.