La rivalità tra il protagonista e uno o più antagonisti è uno degli elementi narrativi più comuni negli anime, soprattutto di genere shonen. Attraverso un continuo confronto entrambi hanno occasione di crescere e sviluppare le proprie capacità. In alcuni rari casi, chi è al centro della storia viene superato da qualcun altro in termini di potenza, forza di volontà o idealismo.
7- Sasuke
Sasuke Uchiha è il complemento perfetto per Naruto nella serie dedicata a quest’ultimo. Nel corso della serie, Sasuke rivela i poteri del suo clan, fino a raggiungere un livello di potere assolutamente pari a quello del protagonista. Considerando l’origine soprannaturale del potere di Naruto, è più che legittimo affermare che un semplice umano che raggiunga questa potenza sia da considerare superiore.
6- L
Light Yagami ha portato sullo schermo un tipo di protagonista che risulta antipatico ai più, vista la premessa della serie. Per quanto le sue motivazioni possano essere in parte condivisibili, il potere di togliere la vita a comando è eccessivo per essere considerati eroi. In questo contesto il pubblico ha apprezzato forse maggiormente L, detective dalle doti eccezionali, che senza aiuti soprannaturali ha stretto il perimetro intorno a Light, uscendone come il vincitore morale di questo duello.
5- Bakugo
All’inizio di My Hero Acedemia, Midoriya è un ragazzino senza nessun potere, ma ben presto acquisisce il più forte di tutti, iniziando la scalata verso il successo. Al suo fianco c’è sempre stato Bakugo, il quale ci ha mostrato di volta in volta invidia e voglia di rivalsa. Midoriya diventa sempre più forte, ma proprio alla sua conclusione, il manga ci mostra come sarà Bakugo a uscire vincitore da questa sfida eterna.
4- Grifis
Il rapporto tra Gatsu e Grifis è uno dei più tristi nella storia dei manga. Un legame forgiato sul campo di battaglia come parte dei falchi, che si tramuta in rivalità. Gatsu è sicuramente un guerrieri superiore, almeno fino a quando Grifis non scatena l’Eclissi, acquisendo uno status divino.
3- Fushiguro
Jujutsu Kaisen ci ha mostrato una dose settimanale di violenza e crudeltà, ma anche il rapporto complesso tra Yuji Itadori e Megumi Fushiguro. Questi ragazzi sono tra i più potenti che il mondo possa offrire, ma si trovano in condizioni opposte. Se Yuji è in precario controllo dello spirito più potente della Storia, Megumi è la valvola di sicurezza per l’umanità, incaricato di tenere il suo amico/rivale sotto controllo.
2- Killua
Hunter x Hunter ha sempre visto al suo centro Gon e Killua, due cacciatori di talento con origini molto differenti. Dopo il loro esame, i due continuano a crescere anche attraverso un continuo confronto. Per la maggior parte del tempo però, sembra chiaro come sia Killua ad avere la maggiore esperienza e abilità.
1- Vegeta
Una sfida lunga decenni, una delle coppie di rivali più famosa. Fin dal loro primo incontro, Goku e il principe dei sayan non hanno mai smesso di duellare, per capire chi fosse il più forte. Goku ha sempre avuto la meglio, spesso grazie alla sua fortuna nel ricevere l’aiuto giusto al momento giusto. Finalmente, in Dragon Ball Super, Vegeta riesce ad acquisire abbastanza potere da risultare superiore al suo acerrimo rivale.