Il nuovo episodio di My Hero Academia: Vigilantes, attualmente in onda nella stagione primaverile 2025, ha sorpreso i fan con l’introduzione di due personaggi chiaramente ispirati a Ciclope e Wolverine degli X-Men. Si tratta di un omaggio dichiarato all’universo Marvel, in perfetta sintonia con il DNA della serie originale di Kohei Horikoshi, da sempre ricca di riferimenti ai supereroi americani.
My Hero Academia: Vigilantes, un nuovo universo con volti familiari
Lo spin-off Vigilantes, ambientato anni prima della serie principale, segue le vicende di Koichi, Knuckleduster e Pop Step, un trio di eroi illegali che combatte il crimine ai margini della legalità. Nel nuovo episodio, due studenti di scuole rivali si affrontano in un vicolo: il primo, più basso e muscoloso, ha lame retrattili che spuntano dalle mani e indossa una cintura con una “X”; l’altro, più alto, sfoggia una fascia blu e gialla e un visore che emette raggi energetici.

Non si tratta solo di una somiglianza estetica: anche i poteri e la dinamica tra i due ricordano da vicino Wolverine e Ciclope, compresa la loro ostilità reciproca. È un richiamo diretto e intenzionale ai celebri mutanti della Marvel.
Il ruolo chiave di Pop Step
La tensione tra i due si scioglie in modo inaspettato: entrambi scoprono di essere grandi fan di Pop Step, la idol del gruppo protagonista. Questo dettaglio, oltre ad alleggerire la scena, dimostra come lo spin-off sappia mantenere il proprio tono, ironico e urbano, anche quando omaggia figure leggendarie dei comics americani.

Un futuro ricco di riferimenti
I due nuovi personaggi non sono solo un cameo. Faranno parte della narrazione nei prossimi episodi e compaiono persino nell’opening ufficiale dell’anime. Gli autori hanno scelto di restare fedeli al design e al comportamento originale visto nel manga, riconoscendo l’importanza del loro ruolo nella trama.

L’introduzione di queste “versioni Vigilantes” di Ciclope e Wolverine apre la strada ad altri personaggi ispirati a icone della Marvel, che appariranno nelle prossime puntate. Con questa operazione di citazione dichiarata, My Hero Academia: Vigilantes si conferma non solo come un prequel interessante, ma anche come uno spazio creativo in cui l’omaggio diventa parte attiva della narrazione.