Uno degli aspetti più apprezzati di Dragon Ball Super: Super Hero è stato senza dubbio il ritorno di Gohan al centro della narrazione. Il figlio maggiore di Goku, ormai padre di Pan e più dedito alla famiglia e alla ricerca scientifica che al combattimento, ha dimostrato nel film di possedere ancora un potenziale straordinario come guerriero.

Ora, nel capitolo 104 del manga, che segna il grande ritorno della serie dopo mesi di pausa dovuti alla prematura scomparsa di Akira Toriyama, Gohan si ritrova nuovamente sotto i riflettori, seppur in un contesto inaspettato.
Dragon Ball Super: Gohan nei panni di Clean God
Il capitolo 104 introduce una scena particolare: Mr. Satan chiede a Gohan di sostituire temporaneamente il suo allievo, l’attore che interpreta Clean God, il supereroe televisivo che ha ispirato Trunks e Goten a diventare i Saiyaman X-1 e X-2.

Durante la ripresa di una scena d’azione, Gohan, nei panni di Clean God, si trova coinvolto in un vero crimine. Senza esitazione, interviene per fermare i malintenzionati, e grazie alle sue parole e al suo coraggio, ispira il giovane Trunks, lasciando un segno profondo nel ragazzo.
Il ritorno di Gohan: un personaggio da rivalutare?
Molti fan hanno elogiato questa scelta narrativa, sottolineando come il prequel dell’arco dedicato a Trunks e Goten abbia dato nuova rilevanza a Gohan. Questo episodio, infatti, ha ricordato ai lettori quanto sia fondamentale il suo ruolo nell’universo di Dragon Ball, spesso messo in secondo piano rispetto alle imprese di Goku e Vegeta.

Le reazioni dei fan, espresse attraverso numerosi post sui social, evidenziano diversi punti di forza del capitolo 104:
- L’ottima esecuzione della storia, capace di intrecciare momenti comici e azione in perfetto stile Dragon Ball.
- Il valore di Gohan come eroe, che incarna ideali diversi da quelli del padre: meno ossessionato dalla lotta, ma ugualmente determinato a proteggere chi ama.
- Un esempio positivo per le nuove generazioni, in particolare per Trunks, che nel capitolo riconosce il valore e l’altruismo di Gohan.

Un modello migliore di Goku?
Molti lettori hanno sottolineato un aspetto interessante: Gohan viene visto come un modello più positivo rispetto a Goku. Se quest’ultimo è guidato dalla voglia di affrontare sempre avversari più forti, Gohan è mosso dal senso di responsabilità e dal desiderio di proteggere le persone a lui care.

Questo capitolo ha riacceso il dibattito sulla sua importanza nel franchise, facendo sperare molti fan in un suo ruolo più attivo nelle future trame di Dragon Ball Super.
Gohan è davvero tornato al suo antico splendore? Oppure questo è solo un breve momento di gloria prima che il focus torni su Goku e Vegeta? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: il primogenito di Goku ha ancora molto da offrire!