Attenzione: Spoiler dell’episodio 18 di Dragon Ball Daima “Awakening”
Il momento che molti fan degli shonen pensavano di non vedere mai è finalmente arrivato. Dragon Ball Daima ha finalmente conferito a Goku il potere di trasformarsi in Super Saiyan 4. La trasformazione, apparsa per la prima volta in Dragon Ball GT (la serie fuori dal canone spesso considerata la pecora nera del franchise) è ora parte ufficiale della storia.
![Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4 Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Super-Saiyan-4-1024x573.webp)
Tuttavia, anche se la forma apparsa nel Regno dei Demoni è inequivocabilmente il Super Saiyan 4, presenta diverse differenze rispetto alla sua versione originale, sia per quanto riguarda la sua origine che per il suo aspetto, che sfrutta il lato scimmiesco della razza Saiyan.
Come fa Goku a trasformarsi in Super Saiyan 4?
Dopo essersi trovato in difficoltà contro la nuova forma del Signore dei Demoni Gomah, Goku è ormai alle corde. Anche con il Super Saiyan 3 e l’aiuto di Majin Kuu, il Saiyan non riesce a ottenere la vittoria, finché non interviene Neva. Il vecchio namecciano del Regno dei Demoni pone la sua mano su Goku, facendogli ricrescere la coda e attivando la trasformazione in Super Saiyan 4.
![Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4 Dragon ball daima](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Gjwm4LYXEAA3IvE-1024x576.jpg)
Le Differenze del Super Saiyan 4 in Dragon Ball Daima
I fan di lunga data di Dragon Ball noteranno subito che il Super Saiyan 4 in Dragon Ball Daima ha un aspetto molto diverso rispetto a quello di GT. Innanzitutto, mentre in GT Goku tornava adulto quando assumeva questa forma, in Daima mantiene invece il suo corpo da bambino, segnando una notevole differenza.
![Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4 Dragon ball daima](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/GjwnQhIW0AELSA1.jpg)
Inoltre, nella sua versione originale, il Super Saiyan 4 conservava i capelli neri, mentre in Daima Goku ha ora una chioma rossa, che lo rende visivamente più simile a una fusione tra il Super Saiyan 4 e il Super Saiyan God. Oltre a questo, la nuova trasformazione utilizza gli effetti sonori del Kaioken e conferisce a Goku un’aura argentata, suggerendo una possibile connessione con il potere degli Dei. Sebbene l’Ultra Istinto non sia apparso in questa serie spin-off, questa nuova versione del Super Saiyan 4 sembra essere un degno sostituto.
Come prevedibile, il Super Saiyan 4 è più potente del Super Saiyan 3, come confermato da Vegeta e Piccolo. Tuttavia, non è sufficiente a sconfiggere completamente Gomah, il cui potere continua a crescere grazie al Terzo Occhio Maligno. Con solo due episodi rimanenti, Dragon Ball Daima ha dimostrato di essere una serie in cui tutto può accadere.
![Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4 Dragon ball daima](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/GjwnD3qW4AAeq-m-1024x576.jpg)
Il Super Saiyan 4 di Dragon Ball GT
Il modo in cui Goku ha raggiunto il Super Saiyan 4 in Dragon Ball GT è molto diverso da come accade in Daima. Goku ha ottenuto la trasformazione grazie all’aiuto del Kaioshin Supremo e del Vecchio Kaioshin, che hanno ripristinato la sua coda durante la battaglia contro Baby. A differenza di Dragon Ball Daima, dove la coda è stata rigenerata con un semplice gesto della mano, in GT è stato necessario estrarla fisicamente in una scena comica.
![Dragon ball daima, tutto quello che sappiamo sul nuovo super saiyan 4 Dragon ball gt](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/bfe6ab22991181acb40e73dd444136ec-724x1024.jpg)
Un altro aspetto fondamentale del Super Saiyan 4 in Dragon Ball GT era l’intenso controllo richiesto per dominare la trasformazione. Dopo essersi trasformato in Oozaru Dorato, Goku ha dovuto ristabilire la sua lucidità prima di poter accedere alla forma finale. In Dragon Ball Daima, invece, questa fase sembra essere saltata del tutto, permettendo a Goku di ottenere immediatamente il potere del Super Saiyan 4.
Resta da vedere se Vegeta riuscirà a ottenere la stessa trasformazione e, se sì, quale metodo verrà utilizzato. Potrebbe Neva risvegliare il potere latente del Principe dei Saiyan, o servirà un processo ancora più complesso? Al momento non è chiaro se anche Vegeta otterrà il Super Saiyan 4, ma considerando che Neva è riuscito a farlo con Goku, è probabile che possa fare lo stesso con il Principe dei Saiyan.