ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DELL’ULTIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA.
È successo davvero. Quando Dragon Ball Daima ha introdotto Vegeta Super Saiyan 3, i fan dello shonen si sono chiesti se lo spin-off avrebbe mai osato portare nel canone ufficiale una delle trasformazioni più amate di Dragon Ball GT. Ebbene, abbiamo buone notizie per voi: la storia parallela ha fatto l’impensabile. Una trasformazione iconica è finalmente diventata canonica, e abbiamo tutti i dettagli su come Goku sia riuscito a ottenere la forma che i fan di GT attendevano da tempo.
![Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile! Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile!](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2024/11/dragon-ball-daima.webp)
Signore e signori, il Super Saiyan 4 è ora canonico!
Il Super Saiyan 4 è realtà
Grazie all’episodio 18 di Dragon Ball Daima, intitolato “Risveglio“, Goku ha imparato a sfruttare il potere della trasformazione di Dragon Ball GT nel Regno dei Demoni, con l’aiuto di Neva.
![Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile! Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile!](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Gjwm9-zWQAABHPq-1024x576.jpg)
Durante la battaglia contro la nuova forma di Gomah, Goku riacquista la coda e riesce finalmente a ottenere la trasformazione, attingendo al potere dell’Oozaru per diventare Super Saiyan 4 per la prima volta nel canone ufficiale. Resta da capire perché non utilizzi questa forma in Dragon Ball Super, ma per ora i fan possono gioire per questo evento storico.
![Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile! Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile!](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Gjwm4LYXEAA3IvE-1024x576.jpg)
Le differenze con la versione di GT
Ci sono alcune differenze tra il Super Saiyan 4 di Dragon Ball Daima e quello visto in GT. La più evidente è nella colorazione: mentre la versione originale aveva tonalità nere, quella di Daima è caratterizzata da un rosso scuro. Inoltre, a differenza di GT, in cui la trasformazione faceva tornare Goku adulto, questa volta il protagonista mantiene il suo aspetto da bambino.
![Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile! Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile!](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/bfe6ab22991181acb40e73dd444136ec-724x1024.jpg)
Senza dubbio, questo è uno degli eventi più importanti nella storia del franchise, dimostrando come Daima sia stato creato con lo spirito di Dragon Ball GT nel cuore.
Il futuro di Dragon Ball Daima
Con soli due episodi rimasti prima della conclusione della serie, tutto può ancora succedere. Questo incredibile colpo di scena dimostra che Daima è una serie da non sottovalutare.
![Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile! Dragon ball daima, l'episodio 18 rende canonico l'impossibile!](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/GjwnD3qW4AAeq-m-1024x576.jpg)
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sull’introduzione del Super Saiyan 4 nel mondo di Dragon Ball!