Watashitachi ni wa furo ga aru!
La nuova serie di Tori Tomato, intitolata Watashitachi ni wa Furo ga Aru! (Abbiamo un bagno!), è iniziata nel numero di marzo della rivista Manga Life Original edita da Take Shobou. La storia, che si sviluppa in diversi stabilimenti termali reali, è incentrata su un viaggio alle terme. Nel primo episodio, appare l’onsen di Uesugi no Oyu a Yamagata, custodito dai Guardiani del Palazzo.
![Watashitachi ni wa furo ga aru! E sanagi no shinzō, iniziate le serie Watashitachi ni wa furo ga aru! E sanagi no shinzō, iniziate le serie](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-127.png)
La protagonista è Yuko Aota, una collaboratrice di una grande casa editrice. Nonostante abbia lo stesso carico di lavoro di un dipendente a tempo indeterminato, guadagna meno della metà del salario e, a causa del suo lavoro estenuante e dello stress, è arrivata al limite fisico e mentale. Il suo passatempo consiste nell’osservare i lussuosi hotel sui siti di prenotazioni per soggiorni. Poiché non ha né i soldi né il tempo per andarci, si limita a sognare questi luoghi. Tuttavia, una misteriosa figura che solo lei può vedere, il “Ragazzo delle Terme”, la tenta con un invito a “Andiamo alle terme!” e, sotto il suo incantesimo, Yuko prenota una stanza in un ryokan termale, dando il via alla trama.
Sanagi no shinzō
Il racconto autoconclusivo di Akari Kajimoto, intitolato Sanagi no Shinzou (Il Cuore di Coccoon), è stato pubblicato su Shonen Jump+. La storia segue la relazione tra Meitaro, un ragazzo demone privo di poteri magici, e Bibi, una bambina golosa.
![Watashitachi ni wa furo ga aru! E sanagi no shinzō, iniziate le serie Watashitachi ni wa furo ga aru! E sanagi no shinzō, iniziate le serie](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-128.png)
Nel mondo demoniaco dove vive Meitaro, esiste una vecchia leggenda: “Chi mangia il cuore di un umano acquisisce una quantità immensa di potere magico.” Poiché Meitaro è privo di magia, decide di seguire questa tradizione e invoca Bibi, una giovane bambina. Tuttavia, quando la evoca, Bibi è in pessime condizioni. Pensando che preferirebbe mangiare qualcuno di ricco sia dentro che fuori, Meitaro decide di prendersi cura di Bibi e crescerla con amore… ma la storia si trasforma in un racconto di un amore distorto, tipico dello stile di Kajimoto, famoso per opere come Kuchi ga Sake Demo Kimi ni wa.