Frieren: Beyond Journey’s End è un manga acclamato dalla critica, scritto da Kanehito Yamada e illustrato da Tsukasa Abe. L’adattamento anime realizzato da Madhouse è attualmente la serie con la valutazione più alta su MyAnimeList e i fan sono in attesa della seconda stagione. Il pubblico ha apprezzato la profondità emotiva della storia, che si distingue per la sua premessa unica: l’inizio del racconto coincide con la fine di un’epica avventura. Grazie a un’animazione mozzafiato e una colonna sonora coinvolgente, la serie esplora temi come il tempo, la perdita e le relazioni.
![Frieren doveva essere una serie completamente diversa Frieren](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/af0df5e3-a52f-42e2-9612-e79724908903-1024x576.webp)
La trama segue Frieren, un’elfa maga che, insieme ai suoi eroici compagni, ha sconfitto il Re Demone. Tuttavia, a causa della sua lunghissima aspettativa di vita, si ritrova a vedere i suoi amici umani invecchiare e morire. Dopo la scomparsa di Himmel, il grande eroe, Frieren si rende conto di non averlo mai veramente compreso. Sommersa dal rimpianto, decide di intraprendere un viaggio per imparare a conoscere meglio le emozioni umane e il vero significato dei legami. Lungo il cammino, accoglie Fern come sua allieva, su richiesta di Hecter, uno dei membri del suo gruppo.
Secondo Kazunori Oshima, caporedattore di Shonen Sunday, la casa editrice del manga, inizialmente Frieren era stata concepita come una serie comica.
Frieren: Beyond Journey’s End Doveva Essere una Storia Comica
Durante la 48ª edizione del Kodansha Manga Award, Oshima ha rivelato a Oricon:
“Il progetto di ‘Frieren’ è stato presentato al dipartimento editoriale nel 2019. Yamada-sensei, che aveva già avuto due serie pubblicate, disse al primo incontro con il suo editor: ‘Facciamo una storia comica su un eroe e un re demone!’”
![Frieren doveva essere una serie completamente diversa Frieren doveva essere una serie completamente diversa](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/frieren-1024x576.webp)
Ha poi aggiunto:
“Tuttavia, la bozza che ci è stata presentata era quella che conoscete tutti: una maga elfa longeva che, dopo la morte di un eroe umano, realizza la differenza nelle loro percezioni del tempo e parte per un viaggio per conoscere meglio l’umanità. Il primo capitolo era incredibilmente toccante. Anche Abe-sensei ha letto la bozza con attenzione e ha detto: ‘È una storia davvero bellissima.’”
Sebbene la serie presenti alcuni momenti leggeri, trasformarla in una pura commedia avrebbe alterato completamente la sua essenza. Frieren si distingue proprio per la sua narrazione malinconica e al tempo stesso commovente, capace di toccare profondamente il cuore dei lettori. L’adattamento anime riesce a trasmettere perfettamente questi temi, grazie anche a una colonna sonora emozionante. Una versione comica di Frieren avrebbe potuto intrattenere, ma avrebbe perso tutta la sua potenza narrativa.
Premi e Riconoscimenti
Il manga ha ricevuto numerosi premi e nomination prestigiose:
- Secondo posto nel 2021 e sesto posto nel 2022 nella categoria Male Readers di Kono Manga ga Sugoi!
- Premio Nuova Opera al Tezuka Osamu Cultural Prize nel 2021
- Nomination ai Kodansha Manga Awards (Shonen) nel 2021 e 2022
- Vincitore del 48° Kodansha Manga Award nella categoria Shonen nel 2024
- Vincitore del 69° Shogakukan Manga Award
Con tutti questi riconoscimenti, Frieren: Beyond Journey’s End si conferma uno dei migliori manga in circolazione.
Dove Guardare Frieren: Beyond Journey’s End
Mentre il manga è ancora in corso, i fan attendono con impazienza aggiornamenti sulla seconda stagione dell’anime. Nel frattempo, è possibile recuperare la prima stagione, rilasciata in due cour, su Crunchyroll e Prime Video. Il manga, invece, è disponibile sul sito ufficiale di Viz Media.
![Frieren doveva essere una serie completamente diversa Frieren doveva essere una serie completamente diversa](https://anime.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/ccd8943b-82de-40f1-9e3f-650d06c05c33-1024x576.webp)