Kyōto hanamachi wa konoyo no jigoku ~ moto maiko ga kataru koto no yami ~
Il libro basato sull’idea di Kiriaki Seiwa e scritto da Gumi Miyamoto, intitolato Kyōto hanamachi wa konoyo no jigoku ~ moto maiko ga kataru koto no yami ~ (Il quartiere fiorito di Kyoto è l’inferno di questo mondo – Le ombre dell’antica capitale raccontate da una ex maiko), è stato pubblicato da Takeshobo.
L’opera è un saggio basato sulle esperienze vissute dall’ex maiko Kiritaka nel quartiere delle Geisha. Nel primo episodio, “Una città dove le ragazze adolescenti sono costrette a bere alcolici”, la minorenne Maiko è costretta a bere alcolici dai clienti, e nel secondo episodio, “Le molestie sessuali dei clienti” parla delle interazioni con i clienti. L’opera descrive il dolore di dover interpretare il ruolo di maiko e fingere di non accorgersi quando viene molestata sessualmente dai clienti. Altri episodi inclusi sono “L’insidioso bullismo nel mondo delle donne” e “Cosa succede ai soldi guadagnati dalle geisha”.
Lost Stella no taizai-sha-tachi
La nuova serie di Chishou Kōsu, intitolata Lost Stella no taizai-sha-tachi (I soggiornanti di Lost Stella), è iniziata nel numero di marzo della rivista Young King Hours pubblicata da Shonen Gahosha.
La storia è ambientata in un hotel, il Grand Stella, che galleggia al centro del fiume Sanzu, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Kōdai Kuroda, che non riesce a trovare la pace a causa di un “peccato imperdonabile”, si ritrova a lavorare come cameriere nel hotel, indossando un uniforme da cameriera, nella speranza di espiare il suo errore. Ad accoglierlo ci sono il misterioso proprietario dell’hotel e altri ospiti che, come Kuroda, portano con sé un “peccato imperdonabile”.