Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le uscite di Renoir Comics di novembre 2024
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Le uscite di Renoir Comics di novembre 2024

Ecco le novità Renoir di questo mese!

Giuseppe Fumarola 6 mesi fa Commenta! 4
 

Manca ancora quasi un mese a Natale ma Renoir Comics è già in vena di regali. Sono, infatti, già disponibili in libreria, fumetteria e sul sito dell’editore gli ultimi titoli presentati in anteprima a Lucca 2024: il western senza parole Ultimo respiro e i nuovi volumi delle serie più amate: Don Camillo a fumetti, Yojimbot e Usagi Yojimbo. Scopriamo insieme tutti i dettagli di queste novità!

Contenuti
Renoir Comics: le sorprese di novembreUltimo respiro di Thierry MartinUsagi Yojimbo – L’edizione speciale 9, di Stan SakaiYojimbot 3 – Neve d’acciaio, di Sylvain ReposDon Camillo 23 – Emporio Pitaciò, di Davide Barzi, Tommaso Arzeno, Werner Maresta, Italo Mattone, Francesco Petronelli e Alberto Ricci. Copertina di Elena Pianta

Renoir Comics: le sorprese di novembre

Le uscite di renoir comics di novembre 2024
Le uscite di renoir comics di novembre 2024
Le uscite di renoir comics di novembre 2024
Le uscite di renoir comics di novembre 2024

Ultimo respiro di Thierry Martin

Un inseguimento ossessivo e silenzioso, una vendetta a tutti i costi, per uno spettacolare western muto che vi lascerà senza fiato. Nato come progetto sui social del fumettista francese Thierry Martin, Ultimo respiro è diventato ora un libro da collezione contenuto in un pregiato cofanetto.

218 pagine a colori, cartonato con cofanetto, € 29,90

Leggi Altro

Somna – La recensione
Chihayafuru, rivelati nuovi attori per il sequel
See You Tomorrow at the Food Court, ecco la sigla!
The Brilliant Healer’s New Life in the Shadows, non perdere il nuovo video

Usagi Yojimbo – L’edizione speciale 9, di Stan Sakai

Il nono volume dell’edizione integrale di Usagi Yojimbo è il nostro modo per festeggiare il quarantesimo anniversario della serie. Nelle avventure del coniglio samurai creato da Stan Sakai incontrerete fermagli maledetti, eserciti di non morti e bande di malviventi che infestano le campagne. Vi inoltrerete in una città divisa tra boss, dove Usagi avrà a che fare con uno degli spadaccini più forti mai affrontati, e scoprirete incredibili creature del folklore giapponese tratteggiate dal pennello di un Maestro del fumetto statuntense.

Contiene Usagi Yojimbo (vol 3) #117–138 e due racconti pubblicati su Dark Horse Maverick 2001 #1 e MySpace Dark Horse Presents #35.

Traduzione di Fabio Bernabei
616 pagine in bianco e nero, cartonato, € 34,90

Yojimbot 3 – Neve d’acciaio, di Sylvain Repos

In un mondo futuro, in un parco dei divertimenti abbandonato, un ragazzino viene salvato da un gruppo di assassini da un robot samurai, un’attrazione ormai abbandonata. Insieme, i due partono per trovare di chi possa aiutare il bambino a riunirsi alla sua famiglia.

Nel terzo volume di Yojimbot, Hiro, sua madre e gli yojimbot sono caduti nella trappola di Kosuki e Topu. Ora gli “aventi diritto” sono costretti, con le spalle al muro, a decidere se consegnarsi nelle mani della compagnia o se provare a lottare fino alla fine. Intanto, Sheru parte per un viaggio alla ricerca di un modo di salvare il ragazzo… senza immaginare di essere diventato anche lui il bersaglio di una caccia spietata.

Traduzione di Giulia Beffa
152 pagine a colori, brossurato con alette, € 19,90

Don Camillo 23 – Emporio Pitaciò, di Davide Barzi, Tommaso Arzeno, Werner Maresta, Italo Mattone, Francesco Petronelli e Alberto Ricci. Copertina di Elena Pianta

Che cos’è il Pitaciò? Cosa ci fa un cantante lirico in frac a gorgheggiare in centro al borgo di don Camillo? Potete scoprirlo nel racconto che dà il titolo al ventitreesimo volume di Don Camillo a fumetti, uno dei più amati di Giovannino Guareschi, dalle tinte squisitamente verdiane. Completano il sommario la storia di un orgoglioso possidente terriero, di un politicante dal passato imbarazzante, di un carrettiere testardo, di un venditore porta a porta senza quattrini ma con il talento per il canto, e di un manovale che vende la sua anima per mille lire.

112 pagine in bianco e nero, brossurato con alette, € 12,90

Potrebbero interessarti

Ace of Diamond Act II arriva nel 2026

Fermat no Ryōri, rivelata la sigla finale

Wan!, nuova serie a giugno

Maebashi Witches, ecco il video della sigla

Inexpressive Kashiwada and Expressive Oota, non perdere i nuovi video

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?