Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli annunci saldaPress dal Lucca Comics & Games 2024
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati UfficialiNotizie

Gli annunci saldaPress dal Lucca Comics & Games 2024

Sei mesi pieni di fumetti

Jacopo Basanisi 6 mesi fa Commenta! 6
 
Gli annunci saldapress dal lucca comics & games 2024

Si è concluso il Lucca Comics & Games 2024, in cui tutte le case editrici hanno mostrato anteprime e presentato i prodotti in arrivo.

SaldaPress ne ha approfittato per tracciare la rotta sul futuro a medio termine, da qui a tutto il primo semestre 2025. Oltre ai più importanti nuovi titoli che nei prossimi mesi entreranno in catalogo, durante la live la casa editrice ha annunciato un’attesissima novità: da gennaio 2025 il catalogo saldaPress diventerà progressivamente disponibile anche in formato digitale.

Proprio all’inizio dell’anno la casa editrice pubblicherà Stray Dogs, scritto da Trish Forstner e disegnato da Tony Fleecs, il best seller del mercato statunitense che, giocando sull’inganno di un design cartoonesco, sorprende e spaventa il lettore, trasformando la favola con protagonisti un gruppo di cani in un thriller carico di suspense. Il libro sarà commercializzato in fumetteria con una serie di sovracoperte a tiratura limitata che citano i grandi classici del cinema horror.

Leggi Altro

Taranto Comix 2025, questa quarta edizione è stata imperdibile
Bleach, mostrata una nuova immagine collaborativa con Star Wars
My Hero Academia, rivelato il motivo del ritocco al design di un eroe
Umamusume Cinderella Gray, ecco un nuovo video

A marzo arriverà la distopia a tema religioso con la serie Napalm Lullaby, di Rick Remender e Bengal, mentre a partire da aprile sarà disponibile il cofanetto esclusivo contenente The one hand e The six Fingers, thriller polizieschi a metà tra Blade Runner, Ghost in the Shell e Black Mirror, scritti da due degli sceneggiatori più in voga del momento, ovvero Ram V E Dan Watters, e disegnati da Laurence Campbell e Lee Loughridge e Sumit Kumar (nei mesi successivi i due graphic novel, collegati tra di loro ma leggibili anche indipendentemente l’uno dall’altro, arriveranno in libreria singolarmente).

A febbraio tornerà anche Ultramega con il suo terzo volume. La serie che omaggio al genere Kaiju, firmata da James Harren e prodotta dalla Skybound di Robert Kirkman, mentre a marzo arriverà il terzo e ultimo volume di Friday, la serie post-YA sospesa tra crime e horror scritta da Ed Brubaker e disegnata da Marcos Martìn, vincitrice nel 2021 del Premio Eisner come “Miglior fumetto digitale”.

Gli annunci saldapress dal lucca comics & games 2024

Venendo ai nuovi titoli dell’Energon Universe, a febbraio saldaPress renderà disponibile l’albo Energon Universe Special, che fa da ponte tra la fase 1 e la fase 2 dell’EU. L’albo conterrà un episodio inedito di Void Rivals di Robert Kirkman e Lorenzo De Felici, uno di Transformers di Daniel Warren Johnson e Ryan Ottley e quello firmato da Joshua Williamson e Jason Howard, che segna il debutto ufficiale dei G.I. Joe nell’EU, in attesa della loro serie regolare che ha appena debuttato negli Usa.

Sempre restando nell’ambito delle novità riguardanti Energon Universe, la Road to G.I. Joe prosegue a dicembre con Cobra Commander, scritto da Joshua Williamson e disegnato da Andrea Milana, il volume che chiude la fase 1 dell’EU. A febbraio la fase 2 dell’EU inizia con Destro, una storia che cambierà per sempre l’equilibrio del potere nell’Energon Universe, scritto da Dan Watters e disegnato da Andrei Bressan, mentre ad aprile è in arrivo Scarlett, di Kelly Thompson e Marco Ferrari.

A maggio sarà invece la volta degli attesissimi seguiti delle due hit assolute dell’Energon Universe: Transformers e Void Rivals.

Per la collana Universal Monsters, a marzo farà il suo arrivo nel catalogo saldaPress Il mostro della Laguna Nera, un’audace rivisitazione dell’iconico personaggio a firma di Dan Watters, Ram V e Matthew Roberts, mentre a maggio sarà la volta di Frankenstein, una reinterpretazione della storia del Dottor Frankenstein e della sua creatura, firmata da Michael Walsh e Toni Marie Griffen.

Gli annunci saldapress dal lucca comics & games 2024

Per quanto riguarda la collana Mangaka, a novembre la casa editrice ospiterà alla Milano Games Week Auri Hirao, autrice della serie Se la mia idol preferita arrivasse al Budokan, morirei, e della nuova Insegnami a fare un manga.
A marzo saldaPress porterà in Italia The Dungeon of Black Company, divertente manga shonen isekai che vede per protagonista un giovane neet che improvvisamente si ritrova trasportato in un mondo di fantasia in cui, diventato schiavo di una compagnia mineraria, dovrà trovare il modo di risalire la scala sociale. Ad aprile uscirà invece il dark fantasy Kingdoms of ruin, uno dei manga più attesi dal pubblico italiano dopo la sua trasposizione animata.

Per il Massive Verse, arriveranno Radiant Black vol. 6, in uscita a febbraio, e Rogue Sun vol. 4, in uscita a marzo.

Tra i nuovi titoli annunciati, anche Macbeth – Una storia di orrori, un adattamento in chiave gotica del classico di William Shakespeare scritto da Stefano Ascari e disegnato da Simone D’Armini che, dopo l’ottima accoglienza all’anteprima a Lucca Comics & Games, arriverà in tutte le librerie a gennaio. A febbraio arriverà invece L’ultimo giorno di H. P. Lovecraft, uno straordinario graphic novel firmato dallo scrittore francese Romuald Giulivo e dell’artista polacco Jakub Rebelka, un racconto sospeso tra incubo e allucinazione che vede protagonista il maestro di Providence nel suo ultimo giorno di vita, mentre ripercorre le tappe della sua esistenza ma anche i luoghi immaginari dei suoi racconti, popolati da spaventose e innominabili entità ultraterrene.

Potrebbero interessarti

Solo Leveling: Ragnarok, si può iniziare senza aver letto la serie principale?

Black Butler 5 Episodio 6: Ciel Phantomhive supera la paura ma Sebastian gli ricorda il Contratto

My Hero Academia, rivelato il nuovo eroe numero uno d’America dopo Star and Stripe

Silent Witch, non perdere il nuovo trailer

Jujutsu Kaisen 2, nuova immagine dal film

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?