Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Zombicide 1 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Zombicide 1 – La recensione

Il primo giorno

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 4
 
zombicide
7
Zombicide 1

In caso di apocalisse zombie, quasi tutti pensano di riuscire a sopravvivere e salvare il mondo. La verità è che dureremmo molto poco contro un’orda assassina.

Contenuti
La trama di Zombicide 1L’operaScheda Tecnica

Il primo volume di Zombicide è disponibile in formato cartaceo e sullo shop digitale di Sergio Bonelli Editore.

Zombicide

Leggi Altro

Forest of Humans, confermato il live action
Disponibile entro il 20 maggio 2025, Nippon Shock Magazine n.24, monografia dedicata a Ken il Guerriero
Awajima Hyakkei, non perdere la serie nel 2026
Moon River o Watatte, termina il manga

La trama di Zombicide 1

A Los Angeles non è una mattina come le altre. Le notizie alla radio parlano di un batterio che sta facendo impazzire le persone ad un ritmo sempre più alto. La maggior parte delle persone continua con la sua vita come se niente fosse, ma non Ned. Lui si è preparato per tutta la vita a questo momento. Giusto il tempo di correre all’impazzata attraverso la città per salvare Wanda, la sua cameriera preferita, ed eccoli qui. Gli zombie hanno iniziato a divorare tutto e tutti.

Sembra arrivato il momento di farsi strada con la forza, con le lame e con le pallottole. Dello stesso parere è Diana, volontaria in ambulanza, che si unisce al gruppo con molto spirito di collaborazione, dopo aver resistito all’ennesimo assalto.

Tra incontri positivi e altri molto più pericolosi, la spedizione cresce e si pone l’obiettivo del rifugio di Ned, appena fuori città. Un punto di partenza per affrontare una crisi inaspettata.

Zombicide

L’opera

Quello che colpisce di Zombicide fin dall’inizio è il tono della narrazione e il modo in cui i protagonisti vivono la situazione. Siamo ben lontani dalle atmosfere horror, fatte di tensione e paura ad ogni angolo. In puro stile americano, Ned e compagni capiscono presto cosa c’è da fare e si fanno strada a forza di colpi verso l’obiettivo.

Fin dalle prime pagine comprendiamo come Zombicide non si prenda eccessivamente sul serio, con la radio che minimizza la situazione mentre parla di un patogeno mortale con molta ironia. Ciò che segue continua sulla stessa linea, con situazioni sempre più complicate, affrontate a testa bassa. Non tutti i personaggi sono destinati ad arrivare fino alla fine, ma c’è da aspettarselo quando si parla di un piccolo gruppo di persone contro un oceano di nemici.

Nonostante questo approccio molto volitivo, non mancano momenti di riflessione molto realistica. Per prima cosa, i personaggi conoscono il concetto di zombie e non ricorrono a giri di parole per identificare questo tipo di minaccia, cosa non banale visti i precedenti nel settore. Inoltre i protagonisti si lasciano andare a valutazioni molto disincantate sulla situazione, con considerazioni sulla vita che saranno costretti a seguire e le conseguenti scelte che porteranno il gruppo a dividersi.

Nella costruzione dell’avventura funziona molto bene la varietà di persone incontrate lungo la strada, ognuna con una storia diversa, talenti unici e predisposizione per un certo tipo di reazione all’emergenza. Ognuno di loro è ben caratterizzato e si muove in modo sempre coerente dall’inizio alla fine.

Le soluzioni grafiche risultano particolarmente valide per mostrare un mondo già decadente che inizia a peggiorare, con un’ottima trovata che riguarda i flashback, in cui vediamo i primi momenti di diffusione della malattia.

Siamo solo all’inizio, la storia prosegue, staremo a vedere quali personaggi seguiremo da questo momento in poi.

Zombicide

Scheda Tecnica

Formato: 17×26, colore

Pagine: 129

Soggetto: Enoch Luca, Vietti Stefano

Sceneggiatura: Vietti Stefano

Disegni: Moroni Alessio, Itri Marco

zombicide
Zombicide 1
7
Storia 7 | 10
Disegni 7 | 10
Personaggi 7 | 10
Aspetti positivi Azione adrenalinica Dialoghi pungenti Ci sono gli zombie
Aspetti negativi
Considerazioni finali
Zombicide punta più sull'azione che sull'horror, raccontando i percorsi intrapresi dai sopravvissuti in un mondo le cui regole hanno cessato di esistere

Potrebbero interessarti

My Dress-Up Darling, lo spinoff sarà un volume intero

Dai Densetsu no Yūsha no Densetsu, termina il sequel

Kenka Oji-san, iniziato un nuovo manga

With Vengeance, Sincerely, Your Broken Saintess, anime a luglio

Love Live!, nuovo progetto in arrivo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?