Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kalya 14 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Kalya 14 – La recensione

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 3
 

Venti di guerra animano Theia, è proprio vero che gli esseri umani non smettono mai di sbagliare.
Il quattordicesimo volume di Kalya, Nel cuore del Sarabri, è disponibile in formato cartaceo, per poi approdare sullo store digitale di Bugs Comics.
Soggetto e sceneggiatura sono a cura di Leonardo Cantone e Luca Lamberti, con i disegni di Tommaso Ronda.

Contenuti
La trama di Kalya 14L’operaScheda Tecnica

Kalya 14

La trama di Kalya 14

Dopo aver sventato gli attentati a danni della regina, Leena è chiamata ad una nuova impresa. Un ritorno a casa per lei, diretta verso la Repubblica Sarabriana. Prima di partire c’è tempo per visitare Aridan, ancora convalescente, ma animato da uno spirito positivo.

Leggi Altro

Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!
Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

Il cammino verso Agamath procede senza intoppi, ma proprio alla capitale iniziano i problemi. L’uomo dietro agli attentati sembra essere uno dei senatori, personalità dal carattere difficile, in un momento politico delicatissimo. La missione di Leena per il momento si rivela un fallimento.

Intanto diamo uno sguardo altrove, a Nuova Adelisia, dove alcuni gjaldest prendono parte a riunioni in cui si parla di guerra. Abbiamo visto questi stessi gjaldest addentrarsi nelle foreste alla ricerca di qualcosa, ma non abbiamo ancora elementi per comprendere cosa stia succedendo.

Kalya si fa ancora aspettare, impegnata com’è con il suo addestramento. L’eredità di Dakan è molto pesante, il suo ruolo in questa nuova realtà è ancora tutto da definire.

Kalya 14
L’opera

Continua il nuovo corso, dopo la fine dell’epidemia di morbo grigio a quanto pare le popolazioni sono tornate a commettere i soliti errori. Leena si trova al centro di una diatriba tra regni, con personalità capaci di imbastire intrighi senza alcuna fatica.

In questo clima è complicato compiere le giuste indagini, burocrazia e manipolazione mettono i bastoni tra le ruote al nostro gruppo. Questo elemento è sicuramente molto presente in questi ultimi capitoli, ci addentriamo molto di più nella storia, negli usi e costumi di nuove parti di questo mondo ancora da noi poco esplorato.

Non mancano comunque momenti in cui far brillare le abilità di personaggi come Tagh, per quanto l’aiuto di Vellrich in queste occasioni sia piuttosto inconcludente.

La protagonista della storia, Kalya, si fa attendere. La vediamo molto diversa rispetto a come l’avevamo lasciata, sia nel corpo che nell’animo. Sappiamo poco anche del mondo gjaldest, che per la prima volta vediamo in alcune delle sue sfumature.

Di certo quello che sta accadendo in questo momento richiede azioni su scala molto più ampia rispetto alla piccola avventura dei primi volumi. Mentre ci prepariamo ad ampliare il nostro sguardo, rimaniamo sempre più curiosi del destino di Kalya, anche se Leena come protagonista supplente dimostra un’ottima profondità.

Kalya 14
Scheda Tecnica

Formato: 16×21, bianco e nero
Pagine: 96
Soggetto e sceneggiatura: Luca Lamberti e Leonardo Cantone
Disegni: Tommaso Ronda

Potrebbero interessarti

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Porco Rosso di Hayao Miyazaki torna al cinema il 25 aprile!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?