Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Samuel Stern 50 – La recensione
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in VetrinaRecensioni

Samuel Stern 50 – La recensione

Jacopo Basanisi 1 anno fa Commenta! 3
 

Qualcuno è sempre stato dietro ai momenti più significativi di Samuel Stern.

Contenuti
La trama di Samuel Stern 50L’operaScheda Tecnica

I riflettori si spostano dal demonologo di Bugs Comics, in una storia ad opera di Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, con i disegni di Giampiero Wallnofer.

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato cartaceo, per poi arrivare sullo shop digitale dell’editore come di consueto tra un paio di mesi.

Leggi Altro

In the Clear Moonlit Dusk ottiene un anime
Tower of God Side Story, ecco il primo webtoon spinoff
L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft: la recensione
One Piece Episodio 1128, Saturn svela la forma demoniaca e scatena la sua forza!

Samuel stern

La trama di Samuel Stern 50

Samuel avrà pur scoperto qualcosa di più su sua moglie Madison, ma il suo disagio non è diminuito. Per raggiungere i suoi obiettivi si mette in viaggio verso le isole Ebridi.

Anche Angus si mette in cammino su un percorso costellato di insidie. Il libraio è un testimone privilegiato dell’Apocalisse personale del nostro demonologo e, come Cranna, dovrà affrontare la verità sulla sua vita, per poter meglio reagire a quello che verrà.

Grazie alla vecchia Della, arriverà in luoghi dove niente è come sembra, perché la realtà è difficilmente comprensibile dagli esseri umani. In questo mondo di ombre, Angus potrà affrontare i suoi demoni, che affiancano il nuovo tipo di demone che ormai abbiamo imparato a conoscere, nato da un’ombra generatrice di vita, in eterna contrapposizione con la luce.

Samuel stern

L’opera

Ci separiamo ancora una volta da Samuel Stern per concentrarci su Angus, in un capitolo dai toni molto cupi e profondi, in cui i riferimenti letterari sono dietro ogni tavola.

Vediamo un Angus completamente spogliato della sua identità. Dopo aver eliminato il romanzo sulla vita di Samuel, abbandona la sua speciale macchina da scrivere e chiede consiglio. Il suo viaggio all’interno del suo passato è assolutamente traumatico e non privo di conseguenze. Angus non ha soltanto sovrascritto alcuni ricordi del rosso, ma ha costantemente immaginato la sua vita, per meglio adattarla alle sue aspettative. Quando finalmente riusciamo a osservare la verità ne comprendiamo gli incubi, il difficile rapporto con il creato e le altre persone.

L’incontro con Samuel si rivela molto importante e ne segnerà l’esistenza, fino a renderlo ricolmo di tristezza per quello che il suo protetto sta passando. Angus non sa come rimediare ai suoi errori e si trascina all’interno del mondo dell’ombra, indistinguibile da Legione. Un’ombra che abbiamo sempre visto come antagonista, ma che in realtà è parte dell’esistenza, un elemento di creazione e movimento dell’altrimenti immobile luce bianca. Il suo ruolo, simile a quello dell’inchiostro nero sulle pagine bianche, ben si adatta a una figura come Angus, creatore di vite.

Dopo questo stacco netto dalla realtà torniamo sulla Terra, per scoprire cosa ha in mente un Samuel finalmente consapevole e, in teoria, padrone del proprio destino.

Samuel stern

Scheda Tecnica

Formato: 16×21 cm, banco e nero

Pagine: 96

Autori: Massimiliano Filadoro, Marco Savegnago

Disegni: Giampiero Wallnofer

Potrebbero interessarti

Solo Leveling, la terza stagione potrebbe arrivare nel 2028

My Hero Academia: Vigilantes, l’anteprima dell’Episodio 5 mostra un nuovo vigilante

Lupin III, prequel il 20 giugno

#justkilling –  La recensione

Dandadan 2, non perdere il nuovo trailer

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?