Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il ragazzo e l’airone, le ragioni del cambio di titolo
 
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Anime | iCrewPlayAnime | iCrewPlay
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Libri
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Otakult
  • Boys&Lover
  • Classifiche
  • Uscite Manga
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il ragazzo e l’airone, le ragioni del cambio di titolo

Jacopo Basanisi 2 anni fa Commenta! 2
 

L’ultima opera dello Studio Ghibli, che originariamente doveva essere anche l’ultimo lavoro del maestro Miyazaki, sta per sbarcare nei cinema al di fuori dal Giappone. Con un titolo diverso rispetto al rilascio casalingo. Il ragazzo e l’airone infatti è un film tratto dal romanzo E voi come vivete di Genzaburō Yoshino. Nei cinema giapponesi è stato conservato il titolo originale, mentre in occidente qualcosa è cambiato.

In un’intervista, il presidente di GKIDS Dave Jesteadt ha rivelato che la richiesta per questa variazione è arrivata direttamente dallo Studio Ghibli.

Il ragazzo e l'airone how do you live

Leggi Altro

Kanshin Smbat, il manga si ferma
Shukujo no Jōken, nuovo manga il 28 agosto
Toritsukare Otoko, film il 7 novembre
Hell Mode: l’anime isekai per gamer hardcore arriverà a gennaio 2026

Il film ha avuto una storia travagliata, dalle interruzioni causate dalla pandemia al fatto che sarebbe dovuto rappresentare il biglietto d’uscita del fondatore Hayao Miyazaki dal mondo dell’animazione. Con queste premesse, la promozione della pellicola è stata quasi inesistente, con un solo poster che raffigurava la testa di un airone a fare da riferimento per gli appassionati.

Di certo Studio Ghibli non ha bisogno di una grande pubblicità, ma questa mossa è stata accolta con stupore da pubblico e critica.

Secondo Jesteadt, il punto centrale della questione è proprio il blackout pubblicitario, che ha reso difficile la promozione dell’opera al di fuori del mercato orientale. Dallo Studio Ghibli a quel punto è arrivata la conferma del cambio di denominazione, che andava a creare un distacco dal romanzo originale, dal quale Miyazaki si è comunque discostato per creare qualcosa di nuovo. L’intento era mettere in chiaro che non si trattasse di una trasposizione fedele.

Sono stati presi in considerazione numerosi altri titoli, come “Il guardiano della torre”, che però avrebbero dato una svolta fantasy troppo marcata, rispetto alla solita delicatezza e ambiguità dei titoli Ghibli.

Come al solito, scopriremo al cinema cosa si cela dietro questo nuovo titolo, in attesa delle nuove idee del maestro Miyazaki.

Potrebbero interessarti

Pokémon x Weekly Shonen Jump, guarda il disegno speciale di Oda per la nuova collaborazione

Chainsaw Man: il film svela Reze e il nuovo brano “IRIS OUT” di Kenshi Yonezu

Digimon Beatbreak, pubblicato il primo trailer del nuovo anime della serie e svelata la data d’uscita!

Wind Breaker, non perdere il nuovo trailer!

One Piece 1130, la nostra recensione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contact us
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla privacy
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?